1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 12:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eccolo il seeing buono...
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 1:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lassù c'è qualcuno che ama farmi rosicare. Nei giorni passati ho montato il tele e lasciato fuori già pronto ma il seeing era orrendo e le nuvole rovinavano la festa appena mi mettevo fuori.

Stamane minacciava pioggia e ho smontato tutto. E' anche piovuto.
Stasera è limpido, ma dura poco. Arrivano le nuvole. Poco male, finisco il progetto del rifrattore.
Ogni tanto metto il naso fuori. Il cielo è coperto ma la luna si vede. Penso che non si vede abbastanza... voglio pensarlo....
all'una, esco per fare una prova con l'80/480. Finisco la prova su di un bersaglio terrestre (no, non è una vicina ma un campanile) e guardo in alto. Penso che sto per fare un errore ma continuo e punto la luna. Immobile... incisa...
Vabbé, ho dentro un oculare da 25mm... se non è immobile a 20 ingrandimenti scarsi...
ma il dubbio mi rode.
Le nuvole sono molto sottili.
Vabbé, metto fuori l'eq6 e il nuovo c8.
In 2 minuti sono operativo (ma non stazionato): punto la luna con il c8 e il nuovo orto vixen da 12,5.
E' l'una passata ma questa Luna non la posso perdere. Il seeing è fantastico.
Entro e... e mi viene un dubbio: guardo attorno... le nuvole mi sembrano più spesse. Non monto il portatile e la web. Aspetto un po'...
Le nuvole diventano troppo spesse, la luna si spegne.
Ma maremma ........ (inserite un insulto a piacere) ma perché?
Perché devo andare a letto rosicando come un pazzo?
Spero che a qualcuno sia andata meglio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Consolati: io per testare il seieng tutte le sere devo smontare il tele, portarlo su per 4 piani (3 di ascensore ma uno a piedi...) e rimontarlo, perdo ogni volta 30 minuti, per cosa poi? 4/10? 5/10 se mi dice bene? :cry: :cry: :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 9:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco!!!!!!!!
Non ti lamentare!!!!!!
Conosci la mia procedura per andare a osservare........ :evil:
Stai oro rispetto a me :cry:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
davidem27 ha scritto:
Marco!!!!!!!!
Non ti lamentare!!!!!!
Conosci la mia procedura per andare a osservare........ :evil:
Stai oro rispetto a me :cry:


Perchè che procedura? :wink:
Da me ieri insperato seeing quasi decente...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Consolati: io per testare il seieng tutte le sere devo smontare il tele, portarlo su per 4 piani (3 di ascensore ma uno a piedi...) e rimontarlo, perdo ogni volta 30 minuti, per cosa poi? 4/10? 5/10 se mi dice bene? :cry: :cry: :cry:

almeno tu hai un 127mm...pensa che rabbia quando portiamo il bestione fuori, facciamo una faticaccia assurda e dopo un pò si copre tutto! L'altra sera mi capitò mentre ero solo (Donato era a Milano); portai il mio pc fuori con tanto di monitor, mouse, tastiera ecc ecc (non abbiamo ancora il portatile) per fare una ripresa alla luna e giusto dopo lo stazionamento si annuvolò tutto il cielo! Entrare da solo il telescopio e tutto il resto, dopo essere sconfitti in questo modo dalla sfiga, è proprio dura, credimi!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, preferirei fare molta più fatica ed avere un telescopio più grande (come un C9 o un newton da 25) ma, aimhé, ancora non posso permettermeli...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
su, piano piano ci riuscirai! Metti un soldino da parte oggi, mettine uno domani, e vedrai che nel frattempo i prezzi scendono e qualche offerta la trovi! Oppure ti butti nell'autocostruzione, proprio come abbiamo fatto noi, e vedrai che oltre al risparmio avrai anche la soddisfazione doppia nel guardare ;)

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
giuki84 ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Consolati: io per testare il seieng tutte le sere devo smontare il tele, portarlo su per 4 piani (3 di ascensore ma uno a piedi...) e rimontarlo, perdo ogni volta 30 minuti, per cosa poi? 4/10? 5/10 se mi dice bene? :cry: :cry: :cry:

almeno tu hai un 127mm...pensa che rabbia quando portiamo il bestione fuori, facciamo una faticaccia assurda e dopo un pò si copre tutto! L'altra sera mi capitò mentre ero solo (Donato era a Milano); portai il mio pc fuori con tanto di monitor, mouse, tastiera ecc ecc (non abbiamo ancora il portatile) per fare una ripresa alla luna e giusto dopo lo stazionamento si annuvolò tutto il cielo! Entrare da solo il telescopio e tutto il resto, dopo essere sconfitti in questo modo dalla sfiga, è proprio dura, credimi!


Conosco la sfiga :evil: ... pure io ho usato per molto tempo il PC di casa :evil: ... è una delle cose peggiori che possano succedere.
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
Metti un soldino da parte oggi, mettine uno domani, e vedrai che nel frattempo i prezzi scendono e qualche offerta la trovi!


Non preoccuparti, in tutto so 6 anni che metto da parte soldini, atrimenti mi sarei sognato sia l'Mc127 che la Cg5... :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Pilolli, ieri notte era tutto nuvolo e foschia ma, appena prima di andare a nanna dopo la mezza, abbassando la tapparella, ho dato un occhio al cielo... libero, con trasparenza bassa, stelle ferme (ad occhio nudo) e Luna e Marte in bella mostra... sai che nervoso aver già deciso di andare a letto pochi minuti prima... secondo me era una di quelle nottate da calma piatta, ma non ho potuto verificare !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010