1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Elettrico e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Daniela, non credo che le parole del moderatore ti siano difficili da comprendere:

Renzo Del Rosso ha scritto:
Invito tutti a proseguire in questo topic esclusivamente nello spirito della sua apertura lasciando perdere diatribe personali e attacchi vari.
Per quelle ci sono i MP


Invece che dover assistere continuamente alla difesa incontrastata di chi ha un nome ed alla lotta continua tra chi osanna le lenti e chi no, mi piacerebbe si parlasse di rifrattori. In particolare, la domanda di King non ha trovato risposta, mi pare.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 16:41 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
La domanda di king non ha senso semplicemente perche' Refractorland non e' il luogo per un riflettore di grandi dimensioni. Se e quando Massimiliano Lattanzi - che e' appassionato di specchi oltre che di lenti, e che non ne parla soltanto perche' in questo momento l'iniziativa di Refractorland sta prendendo molto se non tutto il suo tempo libero, e che di essere appassionato di specchi (ben fatti) ve lo ha anche scritto - si fara' fare uno specchio da un metro, cosi' come se e quando me lo faro' fare io, questo specchio e altri grossi calibri verranno posti in condizioni di essere utilizzati al meglio e queste condizioni in Umbria non ci sono.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho letto avidamente questo 3D e l'ho trovato di estremo interesse, almeno fino al 6° post di pagina 5.
Premesso che basta leggere i miei (pochi) interventi in alcuni 3D, per capire la stima che ho verso Lattanzi, ammetto che l'intervento dello stesso (7° post, pagina 5 di questo topic) non mi è piaciuto, si badi bene, non nel merito, ma nella forma, quella non mi è piaciuta per nulla.
Se Massimiliano ha abbandonato veramente questo forum, mi dispiace moltissimo, la considero una perdita importante, ma è stata una sua decisione, che non condivido, ma la rispetto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 29 novembre 2007, 16:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Vabbé, vorrà dire che morirò portandomi il dubbio nella tomba, o meglio facendo un po' di esperienza di osservazione, sperando di conservare il mio amore per il confronto e la condivisione delle idee ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa non torna.
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Credo che il tuo intervento sia fuori luogo per vari motivi....

Sta a te decidere come ti vuoi comportare ma non puoi pretendere di insegnare agli altri come farlo visto che te per primo dichiari di volerti nascondere sotto un nick per non far sapere chi sei


Ma Renzo ,

madonna che toni :cry: :cry: :shock:

possibile che non hai capito che lo facevo nell'interesse proprio della discussione e della "sincerita " ma sopratutto per la logica del Forum astrofili.org ?

Le mie parole sono scritte e le possono leggere tutti...e anche rileggendole...non m sembra di aver offeso qualcuno come invece sembra vuoi fare tu.

A me sembra che sei proprio tu a prendere le cose con una "acidita' che nulla ha a che fare con i compiti e metodi di un Moderatore.

Oppure e' proprio questa carica a darti il coraggio di offendere !

Datti una calmata Renzo !! :wink: :D :D
Sei proprio tu che la devi prendere meno seriamente e non farne questioni personali.

Ti saluto ...rifletti bene ...nessuno ti ha voluto offendere e nemmeno farlo al forum.

Ciao a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Ciao Daniela
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
daniela ha scritto:
PS Saturn55: perche' hai cancellato il messaggio sul Goerz? Non mi sembrava offtopic. Anzi sarebbe interessante un confronto con altri strumenti analoghi ma con logica costruttiva e progettuale differente. Non escluso questo AS.


Cara Daniela,

tu mi conosci ...e ho cancellato i riferimenti sul mio strumento storico li ho tolti proprio perche' avevo visto che l'aria si era fatta "strana" e non mi andava piu' che da fischi si finisse in fiaschi...ma come vedi...c'e' poco da fare ...

Se Renzo ..in primis e gli altri amici intendono parlare di strumenti e non di rancori...io posso rimettere il discorso in forum.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 17:02 
Mi ero promesso di non andare oltre, più che altro per rispetto ai moderatori che hanno più volte ed inutilmente chiesto un netto stop, senza appunto ottenerlo, e spero che questo mio ultimo intervento non sia la causa della chiusura del tread.
Vorrei però che nell'esporre le "colorite interpretazioni" di quanto si è letto in questo 3d FOSSE PERLOMENO RISPETTATA LA CONSECUZIO TEMPORIS DEGLI INTERVENTI che qualcuno sta completamente stravolgendo.
Vorrei infatti precisare che le dichiarazioni del Lattanzi dove lo stesso si poneva chiaramente ed esplicitmente "al di sopra" tutti gli altri che non avessero le sue idee con simpatiche espressioni tipo "inquinare", "m'importa davvero poco", " replica stile tifo-da-stadio", "Ma pare non ci sia proprio verso. ", "mestamente — vi rispondo", "Ché tanto non andiamo da nessuna parte", "Lo dico davvero con molta mestizia ed un po' di sconforto", "Ale, sì ho preso spunto da te per cercare per l'ennesima volta null'altro che di far comprendere. Ma pare non ci sia verso.", "A me sinceramente non cambia nulla.", "Ma nel Belpaese è tutto più semplice e lineare", "più saggiamente", "la tua esperienza osservativa è priva di qualunque base", "confronti che possano avere la lontana pretesa di cominciare a corroborare un qualche straccio di ipotesi", e mi fermo qui, perchè può ampiamente bastare a fr capire cosa il Lattanzi pensi dei suoi interlocutori, non siano nemmeno "vagamente" rispettose della sensibilità altrui..

e conclude con questa
"Io continuerò a rispondere con gioia agli svariati vari messaggi privati che ricevo dai molti che — me lo scrivono chiaramente — preferiscono non parlare pubblicamente per timore di essere aggrediti vista la loro adesione a quanto scrivo. Questa è invero una situazione assai triste (e, sinceramente, indegna di un forum !) che — mio malgrado — mi costringerà in futuro a limitare i miei interventi, evitando così di aggiungere ulteriori puntate a queste telenovelas, che non vanno da nessuna parte e non fanno bene a nessuno.
" che sinceramente non lascia ambito ad "interpretazioni" su come lo stesso "legga" e "valuti" le opinioni altrui.
Il mio intervento SUCCESSIVO è il minimo, e ripeto, assolutamente IL MINIMO che si potesse rispondere PERSONALMENTE dopo una simile dichiarazione nei confronti di TUTTO IL FORUM (nonchè di buona parte degli astrofili del "Bel paese"...) ...
e qui chiudo davvero, perchè non mi sembra che si stia sviluppando nulla di buono, se non un continuo strascicarsi di attacchi, punzecchiamenti e frecciatine che stanno allargandosi ed incrociandosi in diversi 3D...
chi avesse qualche problema con me in particolare è pregato di "spiegarsi" in privato... ;)


Ultima modifica di Fede67 il giovedì 29 novembre 2007, 17:17, modificato 3 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Saturn, penso che in molti te ne sarebbero grati.
Leggere solamente inutili e futili attacchi al forum ed alle modalità di presentazione (che sei il primo a non rispettare, permettimelo :) ) oltre a non essere gradevole è anche fuori luogo (nel senso proprio del termine, in Astrofili non c'entra di certo).

Siccome (e parlo da lurker di questo topic) ha voluto far tacere nessuno ma c'è stato solo qualcuno che si è zittito per non so quale motivo, mi sarebbe molto gradito leggere la tua risposta che purtroppo non ho avuto modo di vedere per mancanza di tempismo :(

A parte tutto, mi piace molto leggere di persone con una grande esperienza e una grande passione che hanno voglia di condividere la propria conoscenza con gli altri, anche se ogni tanto c'è qualche strano capitombolo e qualche strano odore di setta... :roll:

;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Daniela, mi rincresce di dare l'impressione sbagliata, ma, sai, io vorrei veramente capire e vedere qualcosa di più dello "standard", solo che nella mia vita arrivo fino a tot, tutto lì.
Non ho nessun tipo di chiusura mentale, al limite direi una bella dose di inerzia ! e sono qui a dirlo (anzi a ripeterlo) senza vergogna.
Ancora poi con la storia del 102cm riflettore che è più scherzo che altro (ma non si sa mai nella vita)... c'è una ragione precisa per cui l'ho tirata in ballo, ed è che sarebbe un bel SIMBOLO, in una terra di sì meravigliosi rifrattori, lasciare intendere che essi sono arrivati dimensionalmente fin lì.
Paradossalmente si potrebbe fare la sola struttura portante di tale mega Dobson, magari in legno con una manciata di euri, mettendo al suo interno un pezzo di cartone lucido anzichè un superspecchio vero e costoso, il simbolo rimarrebbe valido. E poi, cavolo, era solo un suggerimento... :cry:
Ti sembra forse che tenga ad un confronto ? mica ho chiesto un invito a Refractorland (certo che mi piacerebbe assai...), ho solamente invitato Massimiliano allo star party del forum, ti risulta, vero ?
Ho confessato in modo più o meno evidente di invidiare Massimiliano, gli ho rivolto un invito tra noi popolo del forum, ho riportato (sottostimandola perchè non si sa mai) la mia esperienza osservativa ricevendo come risposta che non vale un fico secco con contorno di alcuni esempi di record con un 12"... io non sono alla caccia di record, sono a caccia di cielo, ed ho reputato giusto per me avere un 14" con specchio, un lungo rifrattore in casa farebbe uscire me dalla stessa, e non per volere mio :oops: , il Dobson che si riduce ad un cubetto di 50cm di lato con le stecche infilate nell'angolo tra armadio e muro, grazie a Dio, no !
Il resto della strumentazione è comunque "roba piccola".

Perchè poi ci sia la necessità di esternare disagi e indispettirsi questo non riesco a capirlo, i toni (ed anche i sottotoni) dovrebbero rimanere sempre moderati (non andare, per piacere, a cogliere una mia frase estrapolata da un contesto generale, si sà che tali procedure spesso possono avere come risultato il capovolgimento del senso e delle intenzioni... tutti possiamo sbagliare), ma qui non mi rivolgo solo a una o due persone... :)
Vedere una mia frase tanto in negativo significa non cogliere il resto, se non sei d'accordo allora sarò io che mi spiego male, anzi probabilmente è così.

Insomma infine !, se siamo qui a questionare (spesso sbagliando parole ed atteggiamenti) vorrà pur dire qualcosa, no ? Secondo me vuol dire che un po' di sete di qualcosa c'è, no ?
E vuol dire pure che Massimiliano e Daniela sono parte di questo forum, infatti se le cose non fregano a nessuno, nessuno ne parla.

Avrei altre cose da dire/chiedere, ma mi fermo qui, ci vorrebbe il Lattanzi per rispondermi... ma come disse in questi giorni dovrebbe trovarsi in Germania (oddio, vuoi vedere che ritorna con un rimorchio che porta un lunghissimo rifrattore teutonico in Italia...! :shock: )
Ed io continuerò a "stuzzicarlo" e a domandare, stavo appena iniziando, mi rincresce solo che mi abbia trattato un po' come una pezza da piedi...

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 18:03 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Si' Alessandro, Lattanzi si trova in Germania, dove espone. Mi pare la vernice sia proprio oggi. A portare giu' il rifrattorone, invece, va su di nuovo (lo ritira personalmente) fra una decina di giorni. Quindi Alessandro credo che non ti rispondera' immediatamente perche' e' via, ma sono certa che continuera' se lo desideri a confrontarsi con te e con chiunque altro, come ha, peraltro, sempre fatto. Ritengo che la tua, credo, battuta semischerzosa, sullo specchione (magari anche finto) sia stata forse un po' infelice (come nell'esempio che ho fatto "perche' non ti prendi un bell'suv?") ma di sicuro non offensiva e sono sicura che Max ci scherzera' su quando torna, e la cosa finira' li'. Riguardo a chi, invece, senza avere esperienza ne' preparazione specifica, scrive sciocchezze un po' in tutti i thread del forum, e al gruppo di persone che affermano sicuri in coro che uno specchio corretto a lambda/2, di vetro da finestra, difettato, e pure graffiato, e' un gioiello dell'artigianato italiano dal valore di oltre 1000 euro; che Marte in un 60mm e' una pallina arancione e nulla piu'; e che uno dei pilastri dell'astronomia amatoriale italiana e della sua divulgazione sarebbe "demotivato" e avrebbe bisogno di "stimoli" competitivi; mentre a voce alta lamentano che in questo thread il Lattanzi non li considera interlocutori alla pari, beh scusate ma la prima cosa che mi viene in mente e' il dilettante che nella sezione "scienze astronomiche" dipana sotto i nostri occhi il mistero meraviglioso della gravita'. In fondo anche lui avrebbe tutti i diritti di non essere liquidato con parole taglienti, ma di essere considerato un interlocutore alla pari e che gli si spiegasse l'intero corso di laurea / dottorato in fisica, gratis, e fino a quando non e' ben convinto.
In ogni caso, tutto questo esula dalla persona del Lattanzi e dal fatto che possa essere eventualmente un antipatico come posso essere antipatica io. Mi permetto di ricordare che quando castorino ha scritto le stesse cose, e' stato trattato allo stesso modo - anzi peggio, e' stato accusato di scrivere cose inventate di sana pianta (da una persona che ha esperienza osservativa che e' una frazione di quella di castorino, se e' permesso dirlo).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elettrico e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010