Daniela, mi rincresce di dare l'impressione sbagliata, ma, sai, io vorrei veramente capire e vedere qualcosa di più dello "standard", solo che nella mia vita arrivo fino a tot, tutto lì.
Non ho nessun tipo di chiusura mentale, al limite direi una bella dose di inerzia ! e sono qui a dirlo (anzi a ripeterlo) senza vergogna.
Ancora poi con la storia del 102cm riflettore che è più scherzo che altro (ma non si sa mai nella vita)... c'è una ragione precisa per cui l'ho tirata in ballo, ed è che sarebbe un bel SIMBOLO, in una terra di sì meravigliosi rifrattori, lasciare intendere che essi sono arrivati dimensionalmente fin lì.
Paradossalmente si potrebbe fare la sola struttura portante di tale mega Dobson, magari in legno con una manciata di euri, mettendo al suo interno un pezzo di cartone lucido anzichè un superspecchio vero e costoso, il simbolo rimarrebbe valido. E poi, cavolo, era solo un suggerimento...
Ti sembra forse che tenga ad un confronto ? mica ho chiesto un invito a Refractorland (certo che mi piacerebbe assai...), ho solamente invitato Massimiliano allo star party del forum, ti risulta, vero ?
Ho confessato in modo più o meno evidente di invidiare Massimiliano, gli ho rivolto un invito tra noi popolo del forum, ho riportato (sottostimandola perchè non si sa mai) la mia esperienza osservativa ricevendo come risposta che non vale un fico secco con contorno di alcuni esempi di record con un 12"... io non sono alla caccia di record, sono a caccia di cielo, ed ho reputato giusto per me avere un 14" con specchio, un lungo rifrattore in casa farebbe uscire me dalla stessa, e non per volere mio

, il Dobson che si riduce ad un cubetto di 50cm di lato con le stecche infilate nell'angolo tra armadio e muro, grazie a Dio, no !
Il resto della strumentazione è comunque "roba piccola".
Perchè poi ci sia la necessità di esternare disagi e indispettirsi questo non riesco a capirlo, i toni (ed anche i sottotoni) dovrebbero rimanere sempre moderati (non andare, per piacere, a cogliere una mia frase estrapolata da un contesto generale, si sà che tali procedure spesso possono avere come risultato il capovolgimento del senso e delle intenzioni... tutti possiamo sbagliare), ma qui non mi rivolgo solo a una o due persone...
Vedere una mia frase tanto in negativo significa non cogliere il resto, se non sei d'accordo allora sarò io che mi spiego male, anzi probabilmente è così.
Insomma infine !, se siamo qui a questionare (spesso sbagliando parole ed atteggiamenti) vorrà pur dire qualcosa, no ? Secondo me vuol dire che un po' di sete di qualcosa c'è, no ?
E vuol dire pure che Massimiliano e Daniela sono parte di questo forum, infatti se le cose non fregano a nessuno, nessuno ne parla.
Avrei altre cose da dire/chiedere, ma mi fermo qui, ci vorrebbe il Lattanzi per rispondermi... ma come disse in questi giorni dovrebbe trovarsi in Germania (oddio, vuoi vedere che ritorna con un rimorchio che porta un lunghissimo rifrattore teutonico in Italia...!

)
Ed io continuerò a "stuzzicarlo" e a domandare, stavo appena iniziando, mi rincresce solo che mi abbia trattato un po' come una pezza da piedi...
Cieli sereni !
Alessandro Re