1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 13:24 
Vi assicuro che se avesse avuto la coda metà delle pubblicità natalizie sarebbero suonate circa come "segui la cometa..."
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Angelo Cutolo ha scritto:
L'unico TG che ne ha parlato (più di una volta) è stato (come al solito) TG Leonardo.
Almeno che io sappia.

L'ho sentita una volta al tg4, ma non vi dico la descrizione...sembrava una favoletta :( (ps:comunque meglio di niente!)

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
L'unico TG che ne ha parlato (più di una volta) è stato (come al solito) TG Leonardo.
Almeno che io sappia.


Sai che chi guarda l'Isola dei Famosi e c....te simili cambia canale appena scatta la sigla di Leonardo, come fosse peste? Davvero, l'ho visto fare!
Sembra una allergia :)

A parte Leonardo, potevano anche risparmiasci un servizio su come cuoce la peperonata con le cozze la velina mora (o un'altra delle notizie interessssantisssssime dello stesso tipo che occupano 1/4 del tempo di ogni TG) e metterci 30 secondi sulla cometa :)

Butto là una scommessa:
scommettiamo che dopo il 15 Dicembre pioveranno servizi sulla Cometa di Natale (che ormai sarà deiventata debolissima...)

...e tutti gli Isolati Orfani dei Famosi proveranno a vederla ad occhio nuda dalla loro finestra di città con lampioni annessi

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 2:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ancora non ero riuscito a vederla questa cometa, ieri sera tornato dal lavoro approfittando del cielo sereno e della luna che non aveva fatto ancora capolino tiro fuori il telescopio e la cartina per localizzarla.

premetto che ne avevo letto qualcosa sul forum ma ero rimasto impossibilitato a fare di più e quindi non mi sono reso conto nemmeno delle dimensioni.

era da un bel pezzo che non osservavo dalla città, alzo gli occhi per puntare perseo con la cartina in mano e ti vedo un aloncino debole ad occhio nudo, sono rimasto allibito. qualcosa di stupendo.

spero che sabato prossimo faccia bel tempo così con l127 potremo fare una bella serata astronomica magari gustando la cometa da cieli più bui.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 19:51
Messaggi: 96
io l'ho osservata lunedì sera grazie alla ripulita atmosferica data dal vento.
Nel 25x100 occupa quasi tutto il campo, è bellissima, non è più tonda come 2 settimane fa, appare a C: insomma è un pò ovale con la parte rivolta a ovest meno visibile. Il suo aumento di dimensioni in 2 settimane e il conseguente sparpagliamento di luminosità è palese.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ierisera la Holmes era impressionante, solito sito osservativo, serata con mag limite 5,5 metto il 30mm 80° nel dob da 10" e ci resto incollato una mezz'ora buona, la vista era superiore alle foto che avete postato, poi cambio opculare, nell'Hyperion 21mm che mi dà 68' (cioè oltre 1°) di campo reale la Holmes non ci stà tutta :shock: è più diafana e la condensazione centrale ha assunto la forma di una scia, nel complesso sembra un trilobite ma il falso nucleo è quasi scomparso, forse mi è sembrato di intravederlo a 208x ma non ne sono sicuro, comunque uno spettacolone!!!! (ma ci vogliono cieli bui)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
già .. da qui è da mo' che non la vedo più ... peccato ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 18:14 
Magari se si rasserenasse...
qui la sera fa sempre schifo...
sgrunt...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010