1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 7:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
harley ha scritto:
come.....
un 8mm col mio telescopio mi permetterebbe un ingrandimento NUOVO per la mia ottica,poi collegato ad una barlow,entrerebbe cmq nel margine di ingrandimenti max per quel tele...no?(penso) :shock: ...


Secondo me stai proprio al limite... io starei massimo intorno ai 200-220 ingrandimenti.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Dunque, ti dico come ho scelto io gli oculari per il mio newton 200/1000 f/5, spero che ti possa essere d'aiuto.

Questo è il set di oculari che intendo collezionare:
-hyperion 24mm 68°
-hyperion 13mm 68°
-HR planetary 9mm 60°
-HR planetary 6mm 60°
-Barlow 2x Celestron Ultima

Comunque, ti riporto il ragionamento che ho seguito io per la scelta degli oculari: ho scelto prima gli estremi.
-Oulare per bassi ingrandimenti, con un buon campo apparente (importante per il profondo cielo). Qui mi sono orientato su un 24mm 68 gradi di campo, il massimo ammesso con barilotto da 1.25" (di proposito ho scelto cosi', perche se un giorno dovessi comprare un filtro, non vorrei comprarlo di due misure, e poi comunque 40 ingrandimenti per me sono sufficientemente bassi, inoltre la pupilla d'uscita sta intorno ai 5mm, buono!). Approposito, non scegliere oculari che ti diano pupille di uscita superiori a 6-7mm non potrebbero essere sfruttati (la formula è focale oculare/rapporto focale tele.
-Oculare per alti ingrandimenti: Mi sono orientato su uno schema che offre un compromesso tra le qualità di un ortoscopico e la comodità: HR planetary. Inoltre questo prodotto gode di guona fama su questo forum e mi sono fidato. Quindi: il massimo ingrandimento ammesso, in teoria corrisponde al doppio dell'apertura espressa im mm, nel caso mio quindi 400x, mi sono tenuto un po sotto questo valore, precisamente a 333 ing, ottenuti con un 6mm + barlow (buona!). Non ho scelto il 3mm secco, primo perche non l'ho trovato, secondo perchè cosi' ho due focali, terzo perchè un 3mm è troppo poco versatile.
Poi, come puoi vedere dalla lista in alto, ho coperto le focali intermedie con un 13mm hyperion e un 9mm hr planetary.

Per maggiori info sulla scelta guarda qui a me hanno aiutato queste pagine:

http://digilander.libero.it/photallica/oculari.htm
http://mkastropage.altervista.org/oculari.htm

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :D
che bello!cosi' oltre a scegliere l'oculare,imparo anche qualcosa! :)
grazie 1000 free thinker ottimo aiuto!!!!! :wink:

sai purtroppo devo dividermi tra cercare lavoro(visto che sono senza)
e scegliere un oculare,quindi come sai devo dare la priorita' (in tempo) ad una ricerca di piu' essenziale importanza... :roll:

ancora grazie ne' :) adesso mi faccio la lettura del link :wink:

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
harley ha scritto:
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :D
che bello!cosi' oltre a scegliere l'oculare,imparo anche qualcosa! :)
grazie 1000 free thinker ottimo aiuto!!!!! :wink:

sai purtroppo devo dividermi tra cercare lavoro(visto che sono senza)
e scegliere un oculare,quindi come sai devo dare la priorita' (in tempo) ad una ricerca di piu' essenziale importanza... :roll:

ancora grazie ne' :) adesso mi faccio la lettura del link :wink:


Prego! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
ma gli hr planetary sono ortoscopici no?

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
harley ha scritto:
ma gli hr planetary sono ortoscopici no?


ortoscopici modificati,
non ne so di ottica comunque, bisogna aspettare qualcuno più esperto!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
azz

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
ecco vedi.. :shock:
ieri per una mezz'oretta(solo, perche' ho approfittato dello spiraglio che si e' creato tra le nuvole del mio cielo) :?
ho osservato la congiunzione luna-marte, mi son divertito :D ,ma attorno alla pallina(marte)si notava un po d'immagine fantasma,sdoppiatura insomma... :? (magari per il seeing....)
e' proprio questo che voglio evitare(o perlomeno migliorare) nell'osservazione di quest'ultimo.....
e di altri pianeti ovvio... :)
capite??? :shock:

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
harley ha scritto:
ecco vedi.. :shock:
ieri per una mezz'oretta(solo, perche' ho approfittato dello spiraglio che si e' creato tra le nuvole del mio cielo) :?
ho osservato la congiunzione luna-marte, mi son divertito :D ,ma attorno alla pallina(marte)si notava un po d'immagine fantasma,sdoppiatura insomma... :? (magari per il seeing....)
e' proprio questo che voglio evitare(o perlomeno migliorare) nell'osservazione di quest'ultimo.....
e di altri pianeti ovvio... :)
capite??? :shock:


sicuro che il tuo tele è collimato?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
quando metto l'occhio nel focheggiatore senza oculare,vedo gli specchi concentrici tra loro,cioe' anche l'ellittico si vede come un cerchio preciso.....
ieri sera pero' ho avuto l'impressione come se...
mettendo a fuoco su marte,la"pallina",sfuocandola piano piano,e' come se uscisse dal lato sinistro, dai cerchi concentrici...non so se ho reso l'idea...
:roll:

insomma,sfuocando, non e' che il pianeta,rimane sempre al centro dei cerchi ...
man mano si apparta verso il lato sinistro dell'oculare..... :roll:

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010