1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 8:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Gio per le ulteriori spiegazioni.

Stampo tutto e torno a scroccare lo spider a Marco !

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xgio ha scritto:
Entrando nel programma di regolazione della Pantone Colorvision Spyder si può scegliere la Luminance Mode, o meglio il programma chiede di scegliere tra Visual o Misured, scegliendo la seconda opzione (Misured)parte la procedura e funzina così:

si impostano i valori precedentemente letti ad esempio su un monitor CRT e potrebbero essere Blak point 0.50---White point 1.25

si dà l'ok alla lettura da parte dello Spyder

la prima impostazione che ti valuta è il Blak point, ti propone il valore di riferimento e la lettura del momento, quindi devi intervenire sulle regolazioni del monitor e eseguire update, il programma rivaluta il Blak, quando sei arrivato al punto corretto premi Continue ed il sistema esegue una mini procedura RGB terminata la quale espone il White Point

a questo punto se il white point non coincide con il valore di riferimento devi regolare il monitor attraverso i suoi cursori, in questa fase passerai dal Blak point al White varie volte fino a trovare un valore corretto o più prossimo possibile al riferimento.
Il problema di alcuni monitor LCD è che non riescono a raggiungere un valido Blak point

ottenuto un valore assimilabile al riferimento si procede con la calibrazione finale automatica, generalmente il risultato è decisamente valido in termini di uniformità di visualizzazione ed eccellente per il colore.


Ciao Giovanni,

nella recente versione Express, scaricata un paio di mesi fa, non ricordo di aver trovato le opzioni di cui parli, (ma potrei anche sbagliarmi, perchè sono fuori sede e da qui non posso verificare).
Probabilmente si trovano soltanto nella versione pro, di cui tu disponi. Ma, comunque, proverò ad approfondire la questione al mio ritorno.

Un caro saluto,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domanda stupida.
Ma lo Spyder (a livello HW) è lo stesso sia per l'Express sia per il Pro?
E cambia solo il software di gestione?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Domanda stupida.
Ma lo Spyder (a livello HW) è lo stesso sia per l'Express sia per il Pro?
E cambia solo il software di gestione?


Non saprei Renzo, ma presumo che l'hardware sia differente.
Lasciami comunque il tempo di verificare meglio le opzioni nella versione Express. Magari permettono di intervenire sui punti di bianco / nero ed io potrei aver saltato questo passaggio.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque se te hai la versione express ed è sufficiente non ci sto a pensar su due volte.
:lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Comunque se te hai la versione express ed è sufficiente non ci sto a pensar su due volte.
:lol: :lol:


Pensaci due volte, se vuoi equiparare i monitor anche in termini di luminosità devi poter disporre della Luminance mode, se è presente anche nell'express allora il problema non si pone.

Io farei questa considerazione;

mettiamo il caso che ad un certo punto molti utenti del Forum possano disporre dello spyder, si potrebbe prendere a riferimento un Monitor di uno di essi, possibilmente Crt, dare i valori di Blak point-White point ed a quel punto tutti potrebbero uniformarsi a quel monitor anche in merito alla luminosità e non solo per quanto riguarda il colore in termini di neutralità.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 12:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tenete presente che lo SPyder2 express NON ti permette di regolare il bilanciamento del bianco ed il gamma sul monitor, che ritengo importantissimi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Tenete presente che lo SPyder2 express NON ti permette di regolare il bilanciamento del bianco ed il gamma sul monitor, che ritengo importantissimi.


Per quanto riguarda il Gamma, l'Express se non permette scelte diverse sicuramente implementa lo standard di base per CRT ed LCD cioè 2.2 6500°, manca il Native 6500° abbinabile ai videoproiettori.
Per quanto riguarda il bilanciamento del bianco non credo possa mancare in quanto è una procedura automatica che si sviluppa durante la calibrazione RGB, però magari mi sbaglio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 17:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
errore:

quando ho detto bilanciamento del bianco in realta' intendevo temperatura di colore.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi, questo è un argomento estremamente interessante e mi spiace averlo scoperto solo ora. Ho una domanda: nessunoha mai usato oconosce il Pantone Huey Pro???

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010