nievo ha scritto:
Nievo scusa ma non capisco. Mi pare che la disavventura di Zandor sia molto ma molto istruttiva.
Si sono enunciati i principi inderogabili che devono accompagnare la consegna di ogni specchio per telescopio, se ne sono spiegate le ragioni, ed ora - giustamente - si evidenzia come sia facile cadere in disgrazia per un pezzo mal riuscito e a questo punto consegnato sapendo che era mal riuscito (e piantiamola di nasconderci dietro un dito).
Si , ma non sappiamo ancora chi ha costruito questo specchio che scotta !
Se conosci le metodologie per valutare la qualità ottica, lo puoi evitare.
bè il nome se vuole lo dice Zandor. Ma proprio perche' non lo conosciamo siamo molto piu' liberi di dire quello che pensiamo, senza essere di parte per nessuno.
Le metodologie piu' o meno si possono conoscere, ma anche senza conoscerle direi che abbiamo appreso la lezione fondamentale:
mai acquistare senza un ordine o una conferma d'ordine scritta e firmata,
pretendere un documento dal costruttore che contenga i parametri indicati piu' sopra, mai fidarsi delle cose approssimative o fatte tanto per fare, se non si sa si chiede............
massimo