1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
zandor ha scritto:
Ora che spremo le meningi ricordo che il costruttore mi aveva detto che il test interforometrico era stato fatto da un certo Riccardi che pero' non lo aveva piu'...


Probabilmente il Riccardi cui tu fai menzione è Massimo Riccardi, autore anche del noto software ray tracer ATMOS. Mi sembra di ricordare, ma posso sbagliare, che qualcuno tempo fa mi ha detto che lui fa anche dei test interferometrici. Vai a vedere http://www.atmos-software.it/Atmos.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ragazzi c'è una novità, questa sera per la prima volta volevo provare l'alloggiamento dello specchio nella scatola del porta primario, ho tolto la carta che proteggeva la superficie, cosa che non avevo fatto per evitare che si impolverasse e ho scoperto che vi erano diversi graffi sulla superficie E' NORMALE???? La superficie del mio geoptik non aveva graffi!!!!!!!! Per di piu' i garffi hanno sono delle rette regolari di 3-4cm di lunghezza.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 20:48 
Posta una foto...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 18:58
Messaggi: 74
zador,
mi sembra che la discussione abbia preso una piega diversa da quella che speravo. Io pensavo che avrei appreso cose nuove (e in parte è stato così) ma mi sembra che si torni sempre e inevitabilmente allo specchio che ti ha deluso.
Questa discussione ([color=darkred]Qualità Ottica[/color]) potrebbe far crescere un po' di più noi tutti.
Allora, perchè non finalizzarla ai concetti fondamentali affinchè ciascuno di noi diventi preparato a evitare spiacevoli disguidi.
Ricordo che questa discussione ha come tema la qualità ottica.
Se si vuole discutere sulle insoddisfazioni degli acquisti, si apra un'altra discussione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 21:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Francamente qua si rasenta il ridicolo. Pure i graffi sulla superfice, allora di che stiamo parlando?
RMS, PV, lucidatura superficiale?
Nievo scusa ma non capisco. Mi pare che la disavventura di Zandor sia molto ma molto istruttiva.
Si sono enunciati i principi inderogabili che devono accompagnare la consegna di ogni specchio per telescopio, se ne sono spiegate le ragioni, ed ora - giustamente - si evidenzia come sia facile cadere in disgrazia per un pezzo mal riuscito e a questo punto consegnato sapendo che era mal riuscito (e piantiamola di nasconderci dietro un dito).
Ho comperato diverse ottiche in vita mia, sempre di un certo costo, ma non ho mai ricevuto specchi rigati o scheggiati o diversi da quelli che ho richiesto.
Questo è un pezzo d'ottica da rimandare al mittente senza tanti se e tanti ma.........
Credo che questo post abbia insegnato molto a tutti noi, compreso il sottoscritto, ciascuno farà tesoro nel modo migliore che crede dell'incidente accaduto a Zandor.
Astrotecnico ci puo' spiegare il perchè si sono formate queste righe .......cioè qual'è stato il processo produttivo errato che le ha generate?
Naturalmente non metto in dubbio la buona fede del produttore, certo che un pochino di chiarezza sarebbe stata utile a lui (in primis) e a Zandor.
Massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Se è proprio graffiato... Ma non è che ti hanno mandato uno specchio non finito o qualcosa del genere? Mi pare incredibile. Quoto Fede, posta una foto.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 18:58
Messaggi: 74
Nievo scusa ma non capisco. Mi pare che la disavventura di Zandor sia molto ma molto istruttiva.
Si sono enunciati i principi inderogabili che devono accompagnare la consegna di ogni specchio per telescopio, se ne sono spiegate le ragioni, ed ora - giustamente - si evidenzia come sia facile cadere in disgrazia per un pezzo mal riuscito e a questo punto consegnato sapendo che era mal riuscito (e piantiamola di nasconderci dietro un dito).

Si , ma non sappiamo ancora chi ha costruito questo specchio che scotta !
Se conosci le metodologie per valutare la qualità ottica, lo puoi evitare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 22:29
Messaggi: 149
Lead Expression ha scritto:
Se è proprio graffiato... Ma non è che ti hanno mandato uno specchio non finito o qualcosa del genere? Mi pare incredibile. Quoto Fede, posta una foto.


E' alluminato lead


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 22:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
nievo ha scritto:
Nievo scusa ma non capisco. Mi pare che la disavventura di Zandor sia molto ma molto istruttiva.
Si sono enunciati i principi inderogabili che devono accompagnare la consegna di ogni specchio per telescopio, se ne sono spiegate le ragioni, ed ora - giustamente - si evidenzia come sia facile cadere in disgrazia per un pezzo mal riuscito e a questo punto consegnato sapendo che era mal riuscito (e piantiamola di nasconderci dietro un dito).

Si , ma non sappiamo ancora chi ha costruito questo specchio che scotta !
Se conosci le metodologie per valutare la qualità ottica, lo puoi evitare.


bè il nome se vuole lo dice Zandor. Ma proprio perche' non lo conosciamo siamo molto piu' liberi di dire quello che pensiamo, senza essere di parte per nessuno.
Le metodologie piu' o meno si possono conoscere, ma anche senza conoscerle direi che abbiamo appreso la lezione fondamentale:
mai acquistare senza un ordine o una conferma d'ordine scritta e firmata,
pretendere un documento dal costruttore che contenga i parametri indicati piu' sopra, mai fidarsi delle cose approssimative o fatte tanto per fare, se non si sa si chiede............
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Che vuol dire è alluminato lead è una cosa normale ? Mi scuso per l'off topic ma mi sembrava giusto che sapeste l'ultima scoperta.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010