1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 9:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
Ciao a tutti, volevo farvi una domanda stupidissima, ma che mi assilla da tempo:
un mese fa a comprato la montatura in oggetto, guardando la tastiera ho letto che la versione del firmware è la 10.0. leggendo nel forum ho visto che è uscita la versione 3.12 con un link di deep-sky dove si può scaricare il programma SKYSCAN FIRMWARE LOADER . Dato che la cosa si riferisce alla ORION volevo chiedere:
1) se andava bene anche per la mia skywatcher eq6 pro
2) posso alimentare la tastiera ( senza attaccarla alla montatura ) utilizzando l’alimentatore da casa ( 12 v, 2 a stabilizzati ) senza cremarla??? Lo chiedo perché sul libretto di istruzioni c’è scritto che per alimentarla bisogna usare 7.5v e 750 ma e non vorrei fare un bel fuoco d’artificio….
Grazie mille a tutti
Ciao
Noc
:)

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
sorry :oops: la versione della tastiera è 3.10 non 10.0 ....

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Noc,
io ho fatto l'aggiornamento della mia EQ6 sfruttando proprio i link che hai indicato, tutto OK.

Io ho alimentato la pulsantiera con una batteria da 12v, 12Ah, la stessa che mi alimenta la montatura. Mi sembra strano che sul tuo libretto sia indicato il valore di 7,5v, quando vado a casa controllo sul mio.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
eros ha scritto:
ciao Noc,
io ho fatto l'aggiornamento della mia EQ6 sfruttando proprio i link che hai indicato, tutto OK.

Io ho alimentato la pulsantiera con una batteria da 12v, 12Ah, la stessa che mi alimenta la montatura. Mi sembra strano che sul tuo libretto sia indicato il valore di 7,5v, quando vado a casa controllo sul mio.

Eros.


La pulsantiera va alimentata a 12 V.

Per l'aggiornamento vai qui:

http://www.skywatchertelescope.net/swti ... class2=101

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
grazie mille ad entrambi!!!
per cui posso utilizzare in sicurezza l'alimentazione della montatura....
Visto che probabilmente il mio libretto di istruzioni ha, secondo me degli errori ( vedi alimentazione tastierino ) non è che gentilmente mi dite la giusta procedura per fare l'upgrade??? :lol: :lol:
grazie ancora
noc

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
nocturnus ha scritto:
grazie mille ad entrambi!!!
per cui posso utilizzare in sicurezza l'alimentazione della montatura....
Visto che probabilmente il mio libretto di istruzioni ha, secondo me degli errori ( vedi alimentazione tastierino ) non è che gentilmente mi dite la giusta procedura per fare l'upgrade??? :lol: :lol:
grazie ancora
noc


probabilmente?!?!?
è pieno di errori!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
fatto!!! ora anch'io ho la ver. 3.20 :lol:
e tutto funziona a meraviglia!!!
una domandina, ma quante stelle doppie ha nel catalogo??? mi sembra un po' pochine... comuinque grazie mille a tutti!!!
Ciao
Noc

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
3.12...volevi dire :D !?!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 1:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
:oops: m'era scappato il dito :lol:

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010