Io ho il lightbridge 12" e ti rimando al topic con la prova dello strumento che ho postato qualche giorno fa per maggiori informazioni.
Per il discorso delle ottiche, quelle del Meade sono prodotte dalla taiwanese GSO, che produce tra l'altro anche le ottiche per oculari e telescopi di altre marche blasonate.
L'altra metà del mercato è invece fabbricata dalla Syntha, quella che produce gli skywatcher/orion/celestron ecc. ecc.
Secondo me sono più che valide entrambe, anche perché l'uso del dobson è puramente visuale.
Certo, se vuoi uno strumento con ottiche più corrette, allora devi andare sui Geoptik, però siamo anche su un'altra fascia di prezzo.
Per quanto riguarda il discorso dei tralicci, dipende da te. Il 10" a tubo classico è ancora abbastanza "manovrabile" e può essere trasportato in auto senza troppi problemi, pur essendo già un bel bestione! Certo che quello a tralicci è decisamente più maneggevole, però è un po' più delicato per la collimazione.
Io con il mio mi trovo benissimo, però il 12" a tralicci era una scelta obbligata perché un tubo classico di quelle dimensioni non sarebbe entrato nella mia auto

!!
Cieli sereni
Sbab