1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Doboson 254mm
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 20:21 
Ciao disponendo di un cielo buono,come secondo telescopio il prossimo anno vorrei acquistare un dobson da 10".
Ho puntato l'occhio fra questi due quale secondo voi è migliore?

- http://www.otticasanmarco.it/LightBridge10standard.htm

- http://www.otticasanmarco.it/Dobson254.htm

Sono buoni come qualità ottica?
E preferibile a traliccio o non?


GRAZIE


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 20:25 
Il traliccio lo porti ovunque, l'altro è più scomodo da portare in macchina...
Per le ottiche... boh...
I pyrex dovrebbe adattarsi velocemente alle temperature...
La Meade non dice com'è fatto il loro specchio...
Io prnderei il traliccio, perchè è più bello e più comodo, anche per fare la pulizia degli specchi.
Però devi costruirti o comperarti il telo nero...
Se invece non ti vuoi mai spostare, il tubo chiuso si impolvera di meno ed è meno "delicato"....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, concordo col traliccio:lo smonti e te lo metti in macchina senza troppi problemi.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Il Dobson è un raccoglitore di luce e pertanto non è indispensabile una particolare lavorazione delle ottiche per avere una buona resa , credo comunque siano lavorate certamente secondo criteri più che accettabili per delle buone osservazioni (nulla a che vedere quindi con le rinomate ottiche Seben) :D

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 20:51 
Comunque un Dob Geoptik è tutta un'altra cosa...
...va bene che siano secchi di luce, ma se poi mi fanno vedere la Luna quadrata... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Fede67, ma dato che ti piacciono i dob come mai non ne hai uno? Non lo vedo nelle firma sotto...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 20:56 
Perchè non è ancora pronto...
...fra un po' vedrai "Dobson a Traliccio 150 f5"...


Ultima modifica di Fede67 il lunedì 5 giugno 2006, 21:11, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetto con ansia... :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho il lightbridge 12" e ti rimando al topic con la prova dello strumento che ho postato qualche giorno fa per maggiori informazioni.

Per il discorso delle ottiche, quelle del Meade sono prodotte dalla taiwanese GSO, che produce tra l'altro anche le ottiche per oculari e telescopi di altre marche blasonate.
L'altra metà del mercato è invece fabbricata dalla Syntha, quella che produce gli skywatcher/orion/celestron ecc. ecc.

Secondo me sono più che valide entrambe, anche perché l'uso del dobson è puramente visuale.
Certo, se vuoi uno strumento con ottiche più corrette, allora devi andare sui Geoptik, però siamo anche su un'altra fascia di prezzo.

Per quanto riguarda il discorso dei tralicci, dipende da te. Il 10" a tubo classico è ancora abbastanza "manovrabile" e può essere trasportato in auto senza troppi problemi, pur essendo già un bel bestione! Certo che quello a tralicci è decisamente più maneggevole, però è un po' più delicato per la collimazione.

Io con il mio mi trovo benissimo, però il 12" a tralicci era una scelta obbligata perché un tubo classico di quelle dimensioni non sarebbe entrato nella mia auto :wink: !!
Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 22:20 
Sapete una cosa?avete ragione infatti a me non servono le ottiche super precise anche perchè siccome ad agosto prenderò il c9 il telescopio "ottimo" lo avrò, invece il dobson lo voglio tenere nella mia casetta in campagna su un monte quindi li sarebbe ottimo per quelle 3-4 volte al mese per le osservazioni visuali del deep.
Capito? 8)
Quindi voi dite che è meglio prendere un lightbridge?
Lo so che rompo le scatole però l'acquisto si fa una volta e buono :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010