1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La versione USNO A2.0 se vuoi posso inviartela con metodi più tradizionali. Se mi mandi il tuo indirizzo postale ti spedisco i due DVD.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
l'ucac2 lo richiesi all'usno e me lo spedirono in 3 cd mi sembra,è incompleto nella parte sotto i 3o°in declinazione,in genere non lo uso mai,e sinceramente non ricordo dove sia ma c'è l'ho, uso quasi sempre il gsc e la maggior parte delle volte mi basta,ma volevo un catalogo più completo cecco il perche dell'usnoa2.0.
nel 2008 dovrebbe uscire ucac3 che sarebbe la versione definitiva del catalogo.

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
sarebbe bello poter creare un'area nel forum o anche fuori(server) in qui inserire questi cataloghi rendendoli a disposizione in download alla maggioparte degli astrofili,per trovarli ora è una vera giungla,l'usnoa2.0 sembra che giò sia irreperibile!.
che ne pensate?

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
se vuoi danilo lo cerco e ti faccio una copia,poi te lo spedisco,mandami l'indirizzo in pvt.

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ixio ha scritto:
l'ucac2 lo richiesi all'usno e me lo spedirono in 3 cd mi sembra,è incompleto nella parte sotto i 3o°in declinazione,in genere non lo uso mai,e sinceramente non ricordo dove sia ma c'è l'ho, uso quasi sempre il gsc e la maggior parte delle volte mi basta,ma volevo un catalogo più completo cecco il perche dell'usnoa2.0.
nel 2008 dovrebbe uscire ucac3 che sarebbe la versione definitiva del catalogo.


Manca la parte sopra i +30 gradi (ma diciamo che ci sono tutte le stelle fino alla +40 anche se ha qualche buco). Dopo anni di rinvii, come dici te, dovrebbe euscire quella corretta e definitiva nel 2008 ma considera che arrivi "solo" alla 16 ma se vuoi qualcosa di piu' profondo ci vuole l'USNO.
L'idea di mettere una cartella con vari cataloghi e ottima e aggiungerei anche quelli che creano carte e cataloghio on line (ci sta un sito per esempio in java, dove puoi trovare tutti i cataloghi possibili e immaginabili!).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 11:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
guardate che l'USNO copre si tutto il cielo, ma non e' completo per la sua magnitudine, la copertura e' a "maglia di rete".

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Nicola tutti lo sono, anche il famoso UCAC e' pieno di carenza di stelle anche ben piu' luminose del suo valore limite, cioe' la 16.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Consideravo l'UCAC 2 principalmente dal punto di vista astrometrico e per
sostituire il vecchio GSC 1.1. Da quanto ho appurato dal Minor Planet Center
le stime di posizione rivelate con il vecchio catalogo non sono più ben viste.
L'Hypparcos e il Tycho2 arrivano a magnitudini inferiori quindi a parte l'USNO,
l'UCAC2 dovrebbe essere l'altra alternativa, non è così?

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ci vorrebbe ha disposizione dello spazio web bello grande tipo server in cui poter mettere stì cataloghi

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ixio ha scritto:
ci vorrebbe ha disposizione dello spazio web bello grande tipo server in cui poter mettere stì cataloghi


Non ho problemi ad "hostare" sul mio server ---

Basta che qualcuno faccia l'upload in ftp
purtroppo a casa o isdn
e controllo il server da remoto...

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010