> lo so che esistono pareri discordanti e poco chiari, ma magari fra di voi c'e' qualcuno che l'ha usata o la vista in azione.
Ce l'ho dal 2002 con una mucca seduta sopra
> poiche' ho acquistato un orion 12" per fare osservazione pensavo di fare un po' di upgrade fotografico al mio lx200r, secondo il vostro parere

...ne vale la pena?
Qualora fosse determinante il parere del tuo portafogli la vedo durissima: una SW usata a meno di 400 euro non esiste, ad essa devi aggiungere il kit contrappesi sul tubo, un riduttore (che per l'RCR di fatto NON esiste) e un qualcosina di artigianale per bilanciare la forcella in AR (nel braccio dx c'è il gruppo motore che lo fa pesare di più del sx e il tele in equatoriale svolta a destra...)
> o e' solo un costoso accesorio
L'accessorio il suo sporco lavoro lo fa (con l'8" ancora meglio che col 10) però in rapporto a quello che è - 3 fusioni di non so cosa (1) assemblate fra loro, 2 barre filettate, buchi e qualche ammenicolo - costa tanto.
Fra l'altro la SW è stata sostituita dalla Ultra Wedge che costa ancora di più...
Fra i pro aggiungerei che il tele in equatoriale è di gran lunga più intuitivo da usare, non sei schiavo del go-to e consuma metà corrente
note:
(1) alluminio non è perchè pesa troppo e non è neppure ghisa perchè altrimenti le parti sbeccate prenderebbero ruggine che invece non prende