1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 8:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: apoED apoSD
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
avrei bisogno di conoscere la differenza tra lo scopos apo66 ED
e lo zenistar apo66 SD.
Entrambi hanno lo stesso prezzo 380, ma sicuramente qualche differenza nelle lenti c'è.
Sono uguali o uno è superiorre all'altro?
Grazie

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Da quel che sò dovrebbero essere la stessa cosa,con il William dovrebbero darti anche la valigetta (dipende da dove lo compri) che mi sembra migliore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Sono entrambe lenti a bassa dispersione, non cambia un granché.
comunque se dovessi scegliere tra un william optics e uno scopos, sceglierei il secondo.
C'è un migliore controllo della qualità :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per i consigli.
Da quello che si legge nelle schede tecniche sembrerebbe lo zenistar un pò migliore per qualità di lenti.
Lo scopos ha il fuocheggiatore migliore.
Sbaglio?

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
I fuocheggiatori sono gli stessi e anche le lenti (o quasi).
comunque il fatto che l'obiettivo dello zenistar sia migliore mi sembra proprio un'invenzione pubblicitaria :roll:


Ultima modifica di R152 il domenica 25 novembre 2007, 0:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 21:07 
Io ho potuto confrontare i due fuocheggiatori, che sono in realtà u po' diversi.
Non so se sia stato un caso o cosa, ma mentre il fuocheggiatore dello Scopos "scivolava fluido come sull'olio" quello del WO faceva un po' di "scrunch-scrunch".
Ovviamente una comparazione fra un solo esemplare per le due marche trova il tempo che trova:
magari lo Scopos era uscito di fabbrica "perfetto" ed il WO un po' meno...
PS: sembra che i telescopi delle due marche vengano fabbricati dalla stessa azienda: la Long Perng di Taiwan...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Si dice che siano fabbricati dalla stessa azienda, ma il controllo di qualità nei william optics è davvero basso :roll:
forse è per questo che avvertivi differenze nei fuocheggiatori 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per i consigli
ma credo che mi serva un 80- 90 mm apo
da usare per il deep foto.
Non so decidermi. avete qualche consiglio?
saluti

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
consiglio=budget
di quanto disponi?
chiaramente io ti consiglierei un bel taka con spianatore 8) ...
però potresti anche optare per il "solito" 80ED sempre con spianatore
il suo sporco lavoro lo fa :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 20:19 
non mi sembra logica la domanda...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010