1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 10:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CG-5 go to vs. lxd75 go to
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 18:36
Messaggi: 89
ciao a tutti secondo voi cosa preferite come montatura CG-5 go to o lxd75 go to o meglio quale è la più precisa?
ciao a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta le risposte di chi le ha provate tutte e due... io sono un po' di parte :wink:
Per adesso con la montatura meade mi trovo bene, si ok, ci ho messo le mani per sistemare qualche problemino... ma come puntamento automatico, una volta che hai stazionato in modo preciso, l'Autostar è un cecchino!! :D

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io le ho avute entrambe e mi è piaciuta di più la Cg5. la LXD75 ha il grosso vantaggio di essere davvero supertrasportabile e l'autostar funziona molto bene (però è meno intuitivo del nexstar).
La CG5 è però più stabile e meno soggetta all'altalena qualitativa che sembra affliggere di recente le lxd.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 18:36
Messaggi: 89
infatti la cg-5 mi sembra più sicura e stabile.....la lxd75 ho sentito che ha un pò di giochi in a.r. e dec.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 20:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che a entrambe le montature si possano regolare i giochi di cui parli...
Piuttosto terrei conto del carico massimo e della vite senza fine/corona dentata.

Del primo puoi sapere quant'è...del secondo, come dice Pilolli, dipende molto dal modello che esce dalla fabbrica com'è venuto...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Dai un occhio qui per la CG5 (e guarda anche chi è che ha fatto la prova, se no penseresti al classico giovincello entusiasta dell'acquisto appena fatto). Non dimenticari di aprire anche le foto:
http://quasar.teoth.it/index.php?option ... opic=586.0

Pel la LXD75, invece, trovi ampie discussioni qui:
http://tech.groups.yahoo.com/group/etx_italy/

Io, comunque ho appena preso la CG5. Tenendo anche conto delle cattive acque nelle quali si trova la Meade, c'è il rischio di acquistare una montatura senza pezzi di ricambio dall'oggi al domani.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010