1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti :)

Vorrei migliorare un pò il mio tele... pensavo di metterci il famoso vellutino nero oppure i diaframmi...o altrimenti tutti e 2 :D
Ho provato a cercare un pò in giro ma non sono riuscito a trovarli...chi ha utilizzato diaframmi e velluto, dove è riuscito a reperirli?

Inoltre ero incuriosito dal kit che vende la Borg che permette il blocco dello specchio primario :idea:
Qualcuno di voi lo usa? Pregi/difetti? :?

Grazie a tutti :)

ciao ciao

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io lo feci sul C 9,25 la tapezzeria interna.
Usai una specie di feltrino che usavano nella mia ditta per le arie condizionate, ma e' stato problematico attaccarlo e metterlo dritto bene senza sfregare sullo specchio.
Adesso e' ancora li' anche se si e' un po'stropicciata.
Sinceramente non so se sia mai contato a qualcosa, ma la resa sui pianeti e' sempre stata superiore ad un Meade da 10"!!!

Attento allo smontaggio della lastra (segnare la posizione con un pennarello e soprattutto portare attenzione nel toglierla, tende ad essere sempre un po' appiccicata alla sede.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010