1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skylive sbarca in Australia!!!
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 settembre 2006, 13:27
Messaggi: 5
Località: catania
Ciao a tutti,

Questa è una comunicazione molto importante sugli ultimi sviluppi del progetto Skylive-GAC-UAI.

Il progetto Skylive-GAC-UAI sbarca in Australia!!!

grazie a degli accordi speciali con il Grove Creek Observatory e ad investimenti economici, siamo riusciti ad installare un nostro telescopio a controllo remoto totalmente gestibile attraverso il nostro software Skypromega.

Inutile dire che il luogo scelto presenta un cielo esente da inquinamento luminoso e con un alto numero di sere utili per effettuare le osservazioni. La magnitudine visuale ad occhio nudo è stimata a circa 7.3!!

Questo il link dell'osservatorio che ci ospita : http://www.gco.org.au/

Questo nuovo strumento (N.5) è quindi il fiore all'occhiello del nostro progetto.

Vi riassumiamo quindi l'attuale strumentazione a disposizione del pubblico su internet :

Telescopio 1 : Takahashi SKY90 + CCD ST7XME + filtri RGBH visuali
Telescopio 2 : Vixen Visac 8" + CCD ST10XME + filtri RGBH visuali
Telescopio 3 : LX200 16" + CCD ST10XME + filtri BVRIURGBH visuali e fotometrici
Telescopio 4 : LX200 12" + CCD ST10XME + filtri RGBH fotometrici
Telescopio 5 : LX200 12" + CCD ST8 + filtri RGBH visuali


I telescopi da 1 a 4 si trovano nell'osservatorio Skylive di Pedara(CT) a 550mt di altitudine, mentre il telescopio 5 si trova in Australia ospitato dal Grove Creek Observatory a 1000mt di altitudine.

I telescopi 1,2,4 e 5 sono utilizzabili in modo condiviso e a prenotazione.
Il telescopio N.3 è utilizzabile solo a prenotazione ad ore.

Per controllare tutti e 5 i telescopi si utilizza il software sviluppato da noi SKYPROMEGA ( http://www.skylive.it/skylive330setup.exe ).

l'orario di utilizzo dei telescopi è dal tramonto all'alba di tutte le sere dell'anno, tranne condizioni meteo avverse.

Per il diverso fuso orario, il telescopio N.5 collocato in Australia ci permette quindi di osservare attualmente dalle 10:00 alle 19:00 ora italiana.

Peraltro ci da la grande opportunità di osservare oggetti dell'emisfero Australe, non osservabili dall'Italia.
Infatti possono essere osservati tutti gli oggetti attorno al polo sud celeste.

Per sapere le condizioni economiche dell'utilizzo e prenotazione a ore dei telescopi potete scriverci a skylive@skylive.it oppure consultare il sito www.skylive.it (non mettiamo prezzi qui per attenerci alle regole del forum).

Per il telescopio 5 è prevista nella maggior parte dei casi anche un assistenza da parte dello staff, durante le ore prenotate ad uso escluisivo.

A partire da subito , introduciamo anche un altra novità : A tutti gli utenti abilitati al controllo remoto condiviso diamo la possibilità di prenotare fino a 3 ore settimanali non consecutive in modo totalmente gratuito.
Non si tratta di uso totalmente esclusivo, ma l'utente che si prenota (via email) con almeno 3 giorni di anticipo, potrà essere il coordinatore per l'ora prenotata.

Questo significa che in queste 3 ore si ha la priorità assoluta tra tutti gli utenti abilitati al controllo e connessinello stesso momento.

Gli altri utenti, non prenotati possono in ogni caso osservare la diretta, scaricare le foto e chiedere "gentilmente" all'utente che si è prenotato di puntare oggetti per loro.
Eventuali abusi o comportamenti scorretti devono essere segnalati via email e verranno presi provvedimenti, questo a garanzia del corretto funzionamento di tutto il sistema.

Abbiamo aggiunto questa novità perchè ci siamo resi conto che molti untenti, trovandosi collegati nello stesso tempo con utenti più "esperti" motrano un po di timidezza nell'usare i telescopi. Ma noi vogliamo che TUTTI coloro che si sono abilitati al controllo e che quindi hanno contribuito alla crescita del progetto, debbano usare i telescopi e divertirsi a fare VERA astronomia in DIRETTA!

La suddetta prenotazione ad ore verrà inserita nel calendario che trovate nella home page del sito www.skylive.it

Come vedete siamo riusciti a realizzare un sistema, completo, professionale, totalmente automatizzato e alla portata economica di tutti. In poce parole "DIVULGAZIONE ASTRONOMICA".

Desideriamo con l'occasione ringraziare il Gruppo Astrofili Catanesi, L'unione Astrofili Italiana e il Grove Creek Observatory che con la loro collaborazione ci hanno dato la possibilità di realizzare tutto questo.

Vi aspettiamo tutte le sere(e mattine dall'Australia) su SkyProMega per divertenti STAR-PARTY Online!

Ivan Bellia.

Ed eccovi la prima elaborazione della Nebulosa Tarantola(NGC2070) ripresa al telescopio 5 in remoto con Skypromega!!
Immagine

P.S.
non so se questa e' la sezione corretta per questo annuncio, nel caso mi scuso e potete spostarla dove ritenete opportuno.

_________________
Telescopio a controllo remoto in tempo reale.
WWW.SKYLIVE.IT


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
OT Mode: ON

Mag. visuale 7.3.....SBAV.....

OT Mode: OFF

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 1:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 settembre 2006, 13:27
Messaggi: 5
Località: catania
si malve..

il cielo è davvero ottimo li, prima o poi mi faccio un viaggetto :)

Ivan

_________________
Telescopio a controllo remoto in tempo reale.
WWW.SKYLIVE.IT


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
ciao ivan,
complimenti per l'iniziativa!
due considerazioni:
1. non so nemmeno io se è la sezione giusta ma, sicuramente, non è quella a maggior visibilità ;)
2. sono in attesa degli sviluppi riguardo alla possibilità di partecipare per utenti con un sistema linux, sono rimasto a qualche settimana fa quando sembrava che la cosa fosse imminente, ci sono novità?

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 settembre 2006, 13:27
Messaggi: 5
Località: catania
ciao Antonio,

la versione Linux e' ancora in fase di sviluppo, abbiamo rallentato un poco perche' stiamo aggiungendo nuove funzioni utili, e testando il tutto.
Comunque non ti preoccupare uscira' presto.

Questione di attendere ancora un po.. :wink:

peraltro il cattivo tempo non ci sta permettendo di fare dei test completi... la solita legge di Murhpy... :D

Ivan

_________________
Telescopio a controllo remoto in tempo reale.
WWW.SKYLIVE.IT


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010