1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Boh... a prima vista mi sembra una montatura abbastanza solida... e che ne dici dei meade etx 70 e 90 ??????

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 7:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La montatura e' una EQ5, e' abbastanza solida ma il problema e' il tubo che e' troppo grande :D
Lascia perdere gli ETX70 e 90 , sono totalmente inadatti alla fotografia e faresti un passo indietro rispetto al tuo 114
Visto che hai considerato il konus da 200 il tuo budget e' salito?
Io prenderei questo
http://www.otticasanmarco.it/LXD75N6.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
E non è + piccolo del 200 konus?

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 9:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ma la montatura è piu' robusta, e' motorizzata in entrambi gli assi e in futuro puoi metterci il go-to
Teini presente che nemmeno il Meade cosi' com'e' va bene per fotografia ( al fuoco diretto del telescopio): serve ancora un telescopio guida ( rifrattore o maksutov) in parallelo e un oculare con reticolo illuminato o una autoguida ccd ( in totale altri 300-400e ) e un po' di esperienza/pazienza per non arrabbiarsi e buttare tutto alle ortiche ai primi insuccessi
Il Meade è piu' indicato perche' puo' reggere senza problemi il newton da 15 e un'ottica di guida mentre il konus e' già al limite


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Quindi prima di iniziare a fare foto devo per forza acquistare tutta quella roba li?

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Devi avere almeno un oculare con reticolo illuminato.

La guida fuori asse o il tele guida sono necessari se attacchi la macchina direttamente al tele, ma non è semplice partire subito con quel genere di fotografie. Inizia con la macchina foto - montata in parallelo al telescopio attaccata agli anelli di sostegno o al contrappeso - con la focale 50 e poi provi ad aumentare compatibilmente con gli obiettivi che possiedi.
Così ti renderai conto delle problematiche della guida tipo stazionamento polare molto buono e correzioni necessarie.
Quando riesci a fotografare senza problemi con teleobiettivi da 135/200 puoi provare con il telescopio, non è facile guidare bene una focale lunga con le piccole montature commerciali.

L'alternativa al tele guida è l'autoguida con webcam, però non so come funziona di preciso e passo palla.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Oddio... sto ancora di + nel pallone...

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Allora ho deciso: Meade LXD75... ma mi conviene prendere quello con l'autostar e lpi?

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010