Vittorino ha scritto:
Grazie Massimo per il mini trattato, molto chiaro, anch'io avevo dei dubbi per quanto riguarda l'uso del carbonio per i tubi, vedevo anche i tel. dell'Astrotech che ormai usano questo materiale (vedi anche il 150 di Franco) e nessuno si è mai lamentato.
Quanto ho scritto fino ad ora non è certo un trattato, nè tantomeno ho la presunzione di farne uno. Semplicemente rispondo a domande che mi vengono poste, giustamente come dice l'amico Stefano internet è pieno di testi che approfondiscono l'argomento (per chi ha voglia e tempo di leggerseli).
Comunque per far chiarezza sto raccogliendo un po di cose in qualche pagina specificatamente rivolta al settore degli astrofili, frutto anche di prove che sto conducendo da un paio di anni. Ovviamente non pretendo sia esaustiva l'esposizione ma sicuramente chiarezza ne fa, su di un argomento che mi pare molto ostico in genere, visto che non se ne parla affatto.
All'amico Stefano raccomando di non mescolare le argomentazioni astronomiche con quelle automobilistiche, (o motociclistiche fa lo stesso), in quanto le criticità sono molto diverse, altrimenti possiamo anche sconfinare nel settore aereonautico o missilistico , ma non credo che a noi interessino dimostrazioni sul comportamento dei compositi in determinate situazioni che mai e poi mai si verranno a creare per l'astrofilo.
Questo non per il gusto della polemica ma semplicemente per riportare la discussione in un binario consono a questo forum. Resto comunque sempre a disposizione.
ciao
Massimo