1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 18:06 
così sono le cose... e poi senti gli strofili azzannarsi per la qualità delle ottiche di una o dell'altra marca..
veh.. cose che si sanno ma si tacciono, o no?


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 18:10 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
No non credo sia un errore di battitura, l'accusa di montare tripletti di "seconda scelta" era stata fatta a suo tempo agli "OrthoStar" che erano intubati e commercializzati da Apogee (che nel frattempo mi pare sia diventata un marchio di opticsplanet.com come potete leggere a http://www.apogeeinc.com/ ) Queste ottiche erano in vendita a circa 1200$ a suo tempo, un prezzo molto inferiore ad altri - non vi so dire i dettagli sull'intubazione apogee perche' non l'ho mai vista, ma si trattava comunque di un ottimo prezzo.
La frase di massimoboe
Cita:
nel senso che qualcuno (apm) nei giorni scorsi ha fatto il furbo, e LOMO si è incacchiata.

non va intesa nel senso di causalita' fra la prima parte e la seconda.... Per spiegare meglio, qualcuno nei giorni scorsi ha fatto il furbo - questa volta pero' in maniera meno plateale e "stuzzicando" i collezionisti - ed e' lo stesso "furbo" che a suo tempo ha fatto incacchiare LOMO come sopra. Per chi non legge Astromart, gli annunci la' apparsi nell'ultimo paio di settimane segnalavano che il prezzo dei blanks di LSOZ che poi LOMO (secondo tale fonte) lavorerebbe, sarebbe salito alle stelle (+70%) per ragioni imprecisate, dunque e sempre secondo tale fonte, sembrerebbe improbabile che verranno prodotti altri tripletti in futuro, si intende che lui ne aveva una decina di un tipo e una dozzina dell'altro a magazzino, che comprensibilmente vendeva a prezzo pieno (un prezzo molto diverso da quello degli orthostar...) Su queste illazioni LOMO non ha (ancora) emesso dichiarazioni ufficiali, anche se mi sembra francamente poco probabile che la produzione di questi eccellenti tripletti venga fermata, visto che sono ottiche molto valide e che si vendono e si vendono bene.

EDIT: ho cercato la pagina dell'orthostar che non e' piu' presente sul sito di apogee, ma la cache google non soltanto ci assiste, non soltanto ci informa che questa pagina era ancora online il 12 novembre ultimo scorso (pochi giorni fa), ma ci procura anche l'originale della lettera di LOMO. Buona lettura.
http://64.233.183.104/search?q=cache:_U ... cd=2&gl=it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
daniela ha scritto:
No non credo sia un errore di battitura, l'accusa di montare tripletti di "seconda scelta" era stata fatta a suo tempo agli "OrthoStar" che erano intubati e commercializzati da Apogee (che nel frattempo mi pare sia diventata un marchio di opticsplanet.com come potete leggere a http://www.apogeeinc.com/ ) Queste ottiche erano in vendita a circa 1200$ a suo tempo, un prezzo molto inferiore ad altri - non vi so dire i dettagli sull'intubazione apogee perche' non l'ho mai vista, ma si trattava comunque di un ottimo prezzo.
La frase di massimoboe
Cita:
nel senso che qualcuno (apm) nei giorni scorsi ha fatto il furbo, e LOMO si è incacchiata.

non va intesa nel senso di causalita' fra la prima parte e la seconda.... Per spiegare meglio, qualcuno nei giorni scorsi ha fatto il furbo - questa volta pero' in maniera meno plateale e "stuzzicando" i collezionisti - ed e' lo stesso "furbo" che a suo tempo ha fatto incacchiare LOMO come sopra. Per chi non legge Astromart, gli annunci la' apparsi nell'ultimo paio di settimane segnalavano che il prezzo dei blanks di LSOZ che poi LOMO (secondo tale fonte) lavorerebbe, sarebbe salito alle stelle (+70%) per ragioni imprecisate, dunque e sempre secondo tale fonte, sembrerebbe improbabile che verranno prodotti altri tripletti in futuro, si intende che lui ne aveva una decina di un tipo e una dozzina dell'altro a magazzino, che comprensibilmente vendeva a prezzo pieno (un prezzo molto diverso da quello degli orthostar...) Su queste illazioni LOMO non ha (ancora) emesso dichiarazioni ufficiali, anche se mi sembra francamente poco probabile che la produzione di questi eccellenti tripletti venga fermata, visto che sono ottiche molto valide e che si vendono e si vendono bene.

EDIT: ho cercato la pagina dell'orthostar che non e' piu' presente sul sito di apogee, ma la cache google non soltanto ci assiste, non soltanto ci informa che questa pagina era ancora online il 12 novembre ultimo scorso (pochi giorni fa), ma ci procura anche l'originale della lettera di LOMO. Buona lettura.
http://64.233.183.104/search?q=cache:_U ... cd=2&gl=it



Quindi i tripletti che usavano gli orthostar sono quelli della Lomo in fluorite disegnati da TMB ed usati in ottomila intubazioni diverse dalla WO alla A&M?
Vorrei capire se devo approfittare del dollaro basso,sempre che da qualche parte l'itubazione apogee si trovi,anche se sembra abbastanza spartana(ma in europa solo le celle vengono vendute allo stesso prezzo...)
Avevo quasi intenzione di approfittare del dollaro basso per


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 21:21 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Si'.
http://www.apogeeinc.com/infopage.asp?extra=1&page=8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 17:51 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
alcuni sviluppi curiosi

http://www.astromart.com/forums/viewpos ... _id=575245
Cita:
80/480 and 80/600 LOMO triplets to be available ag
Posted by Charles Ryder on 2/4/2008 8:52 AM (96 hits)


I just saw on the APM web site a return of listings for 80mm f/6 and f/7.5 triplets in William Optics, APM/TMB, and carbon fiber tubes to be available again starting in April. The description of the William Optics tube 80/480 version mentions Russian made optics and specifically states that a LOMO lens will be used.

My understanding was that LOMO 80mm lenses would not be made available any longer. Has there been a changee in plans such that LOMO 80/480 and 80/600 triplet-based scopes WILL be available again? And, if so, are the lens specifications the same as before?

This woould be great news, as I know from past experience that the LOMO 80mm triplet lenses are superb performers.


http://www.astromart.com/forums/viewpos ... _id=575701
Cita:
Re: 80/480 and 80/600 LOMO triplets to be availabl
Posted by Markus Ludes on 2/6/2008 10:00 AM in response to 80/480 and 80/600 LOMO triplets to be available ag (88 hits)

The LOMO lens use OK-4 ED from LZOS company. LZOS increased the prices for here glas very much for LOMO and the weak Rubel/$Ratio was another reason for increaing the prices and inflation in Russia. The new final price LOMO gave me last year was to high in my opinion so I saw no chance for future sales against cheap chinese and taiwanese competition.

Well, but to many people still asking for the LOMO apos, so I decited against the trent and do the same as I did with the TMB 100/800 apo when it was discontinued and people started to ask again for it.

I agreed with new higher LOMO prices and we do for 2008 a new production.

When we did this with the TMB 100/800 and the lenses became available , nobody wanted them anymore. if the same will happen with the LOMO , then I will simply discontinue them again.

At APM we have the power and resources to bring back discontinued products if the market agree on new prices.

And yes, the LOMO lenses will be the same design and same quality as before.

Another reason for me to bring them back is that I stock 70 pc tubes without opttics , to get this stock sold I need lenses

so welcome back LOMO Super Apo

thanks

Markus from WSP 2008 in sunn florida key's


Breve riassunto: qualcuno nota che sul sito web di APM sono ricomparsi quei tripletti che si diceva.... e domanda sul forum "APM" di astromart, ma non si era detto che non sarebbero piu' stati disponibili? Risponde Markus Ludes quello che potete leggere qui sopra, che c'e' stato un grosso aumento dei prezzi e quindi pensava di non prenderne piu', ma vista la richiesta da parte dei clienti... non si sanno ancora esattamente i prezzi ma si presume saranno salati... del resto la qualita' ha un prezzo. Ludes aggiunge anche che APM ha la forza / il potere e le risorse per costringere i fornitori a fare quanto richiesto dai suoi clienti (lascio a Voi lettori di valutare se e' realistico che Ludes detti condizioni a LOMO e LSOZ). PS Come gia' ricordato, altri intubatori avevano asserito fin da subito che la produzione di quelle ottiche stava andando avanti normalmente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16160
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quella di Ludes, mi sa tanto di arrampicata sugli specchi, cercando di raddrizzare una situazione, nata da una sua uscita "sfortunata".

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
"When we did this with the TMB 100/800 and the lenses became available , nobody wanted them anymore. if the same will happen with the LOMO , then I will simply discontinue them again"

Fantastico sù compriamo tutti o deciderà di non produrre più il mitico tripletto.

Comuque Anche la Stellarvue ha colto la palla al balzo...

http://www.stellarvue.com/sv80s.html

A sinistra si legge:Limited opportunity: Lomo has discontinued the 80mm triplet lens. Once our existing stock is gone, this telescope will be discontinued. Hurry as quantities are limited.


Venghino signori venghiono e comprino.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010