1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 15:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 23:31 
ok,il mio pesa 16kg ma lo SC di cui parlavo io è 10/11 ,saranno mica tanti x vedere bene i pianeti??? un compromesso ci sta no?
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è arrivato,presto la prima prova (tempo permettendo ovviamente!!!). Speriamo bene!! Comunque a prima vita posso dire tre cose:
è bello;
è tenuto perfettamente;
é pesante;
nonostante sia russo alcuni dettagli (sistema di ventilazione,cercatore,borsa di trasporto e sistema di montaggio) sono molto curati!!
Vi dico solo che è arrivato dentro ad una scatola di legno perfettamente dimensionata,cosa che altri più blasonati non fanno.
Il cercatore 10x50 bellissimo,gia è destinato al dobson e su questo metto il 6x30 del taka che non usavo!!!
Sono contento (come ogni volta che arriva un nuovo gingillo). A presto.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 22:30 
beh adesso siamo tutti curiosi di vedere cosa sforna.... :wink:
non so da te ,ma qui sulle rive del Po fa a dir poco schifo anche se sembra stia arrivando una bolla di alta pressione :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Auguri per il nuovo tele e fai la danza del sereno!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche qui schifo!! Spero migliori!! Non conosco la danza del sereno,mandamela in privato :lol: :wink:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Purtroppo i miei tentativi stanno fallendo da un mese e mezzo per cui evito di mandartela :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:03
Messaggi: 16
Personalmente avrei preso un MN76 oppure MN78.
provati....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 15:28 
Ciao Lorenzo, io ho appena preso un MAK, un INTES MK-91 ho avuto per un mesetto circa un C-11 XLT nuovo di zecca, ho un' amico qui nella mia citta, un ottimo immager planetario che tempo fa aveva un Mewlon 250e e prima del Mwelon ha avuto un C 9, 1/4 bhè il C9 lo ha dato via dopo meno di un mese, io NON ti racconto del C 11 xchè non ne varrebbe la pena, ma ti posso dire che l' ultima sera di questa settimana che sono riuscito a buttarci l' occhio dentro sulla luna, con un Nagler tipo 6 da 9mm bhè, complice un seing veramente buono quella sera, almeno fino verso le 18,00/18,30 è stata una grande emozione, non ti so descrivere i dettagli, la secchezza delle immagini, guarda credo sia tra i migliori strumenti che mi sia mai capitato di avere tra le mani..... Ha un fuocheggiatore che è un vero CESSO, il mio JMI non lo monto xchè per il Mak ha troppo poca corsa, ha un cercatore 10x50 ill. che non mi permetto di dirti il sig INTES dove se lo potrebbe infilare invece che darlo in dotazione hai suoi MERAVIGLIOSI tubi, ma il tubone vale tutti gli € che costa nuovo....... Quanto ai vari C11 che oramai sono costruiti in Cina, bhè stendiamo un PIETO VELOSO........


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, tra poco ti ci vorrà un hangar per tenere depositare tutta la tua strumentazione....

Quest'estate quando (forse) tornerò in Umbria spero di passare a casa tua a vedere tutta quella roba....

Comunque, a proposito di tele per planetario, il mio MAK 180 anche se pur cinesino, si comporta sempre bene e non si scollima!!! E' davvero un ottimo strumento e costa poco. Plinio fece un test che pubblicò su coelum mi pare, puoi trovare il pdf sulla rete.

Si potrebbe organizzare un test per confrontare gli strumenti...

A presto.

Massimo

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Ultima modifica di syn@psy il sabato 24 novembre 2007, 22:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io avrei preso un INTES,peccato che costino il doppio!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010