1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 7:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Diametro rifrattori?
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Quanto, quanto spesso e su cosa si nota la differenza tra un rifrattore acromatico da 100mm e uno da 120mm?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provo a risponderti io :)

La prima differenza sicuramente è il peso: mentre un 4" può stare su una Eq3, un 5" necessità come minimo di una EQ5.

Un vetro da 12cm è leggermente più difficle da lavorare di un vetro da 10cm, quindi il 120 potrebbe avere più aberrazioni, prima fra tutta l'aberrazione cromatica (se si resta sulla stessa marca o comunque sia provezienza delle ottiche).

A vantaggio del 120 c'è però il potere risolutivo, ti permette, per esempio, di risolvere stelle doppie che il 100 non ci permette di sdoppiare.

Queste sono le differenze teoriche (almeno credo di averle elencate tutte), sul campo non ho ancora avuto la possibilità di avere un 100 e un 120 fianco a fianco.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Ci sono forti differenza nell'osservazione di oggetti deboli? (so bene che per il deep ci vogliono ben altri diametri ma...)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera che il 45% di luce in più del 120 si traduce in qualche decimo di magnitudine di differenza le differenze (a parità di lavorazione e considerando i normali acromatici con rapporto focale inferiore a f/10) sono principalmente nella bontà della visione dove tende a rendere meglio il piccolo con una visione un po' più incisa.
Sto parlando ovviamente di due strumenti uno accanto all'altro con rapporti focali uguali e con i medesimi ingrandimenti ottenuti con oculari di qualità paragonabile.
Con il 12 cm come ho detto puoi arrivare a qualche oggetto in più e avere un maggior potere risolvente ma siamo sempre su diametri piccoli.
Per cui la scelta è principalmente su cosa vuoi farci e perché.
Se vuoi un'immagine un po' più incisa ma leggermente meno profonda vai sul 4" altrimenti passa al 5"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Io ero orientato su un 100mm... Chiedevo questo perchè non vorrei mai, dopo l'acquisto, pentirmi per non aver preso un 120mm ma in definitiva mi sembra di capire che non ci sia una differenza così abissale. Tanto meglio così...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 18:05 
Se poi prendi il 120 ti pentirai di non aver preso un 152, e così in breve ti ritovi col telescopio del Monte Palomar in giardino...
:) :) :)

secondo me la "giusta dimensione" la si trova guardando il portafogli, l'ingombro ed il peso... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Ottimo Fede, questo conferma la mi scelta! Ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 21:04 
...hai optato per il il telescopio Hale dal 200" del Palomar?
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
No, sarà il mio prossimo upgrade! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Anche io mi sono pentito di non aver comprato il TMB signature da 130 al posto dell'Orion.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010