1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: >>> TANTE lune intorno alla Terra >>>
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 21:31
Messaggi: 6
.

avete mai pensato come sarebbe lo Spazio, se, intorno alla Terra, invece di una sola Luna (poco più di un grosso sasso senza atmosfera, acqua, vulcani, ecc.) ruotassero tanti satelliti, magari con altre forme di vita, oppure come potrebbero essere i pianeti extrasolari con tanti satelliti?

al link che segue potete trovare una semplice animazione Flash che simula un immagine dello Spazio mentre la Terra ruota in mezzo a tante lune:

http://www.ghostnasa.com/posts/014manymoons.html

.

_________________
www.gaetanomarano.it
www.ghostNASA.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'animazione è divertente, ma pensa alle forze mareali a cui sarebbe sottoposta la Terra se "bestioni" come il satelli Medicei (anche se la Luna non è precisanente "poco più di un grosso sasso...") fossero in orbita alla distanza rappresentata dall'animazione.
Penso che non ci sarebbe nessun essere umano a godersi tale spettacolo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oltretutto poco realistico in quanto le varie lune sono in fasi diverse, la ripresa è dallo spazio e inoltre si muovono tutte alla stessa velocità, come se si trovassero alla stessa distanza dalla Terra.
Un'animazione che volesse rendere una visione, seppur ipotetica, di come sarebbe la visione da Terra "deve" tener conto di questi fattori.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti l'animazione è abbastanza triste se vogliamo dirla tutta :) Però l'idea di un pianeta con più lune è sempre affascinante: sicuramente la sera ci sarebbero dei possibili stupendi spettacoli celesti, anche se forse molti meno cieli buii per chi vuole osservare il profondo cielo eheh

Saluti ;)
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
mamma mia....
non oso nemmeno pensare a quante notti di plenilunio ci sarebbero...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
mamma mia....
non oso nemmeno pensare a quante notti di plenilunio ci sarebbero...


già, e quella volta ogni 14 mesi che capita una notte senza lune, vuoi che non piova ? :D :D

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 21:31
Messaggi: 6
Angelo Cutolo ha scritto:
...pensa alle forze mareali a cui sarebbe sottoposta la Terra...


è vero, ma solo se i satelliti venissero "spostati" adesso vicino alla terra, mentre, se fossero "nati" insieme al sistema solare, le eventuali forme di vita (sulla Terra e/o sui satelliti) sarebbero evolute in modo tale da adattarsi alle differenti condizioni

inoltre, le lune sono molto vicine nell'animazione solo per essere più visibile, mentre, in realtà, sarebbero state molto più lontane e su orbite diverse

Cita:
...la Luna non è precisanente "poco più di un grosso sasso...


di per se, no, ma, rispetto alle altre lune, molto più interessanti ed "attive", la nostra ci fa la figura del "sasso" (appunto)

.

_________________
www.gaetanomarano.it
www.ghostNASA.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 21:31
Messaggi: 6
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
...poco realistico in quanto le varie lune sono in fasi diverse...


questo dipende dal fatto che le immagini che ho trovato sono poche ed ho dovuto adattarle cercando di sistemare le lune a seconda dell'ombra rispetto al sole

Cita:
...la ripresa è dallo spazio e inoltre si muovono tutte alla stessa velocità, come se si trovassero alla stessa distanza dalla Terra...


sì, la ripresa è dallo spazio perché mi è sembrata più suggestiva, ma non è sbagliata perché è la Terra che ruota, non le lune, le quali, hanno, evidentemente, una velocità di rotazione intorno alla Terra molto più bassa (e non percettibile) rispetto alla rotazione del pianeta

comunque (con più tempo a disposizione ed altri software) l'animazione si potrebbe fare molto meglio, magari con un viaggio simulato tra il pianeta e i satelliti, ecc.

.

_________________
www.gaetanomarano.it
www.ghostNASA.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 21:31
Messaggi: 6
StarEnd ha scritto:
...triste...


"triste" mi sembra eccessivo... specie se si considera la spettacolo di avere tante lune e dai colori così diversi... :)

comunque, se consideri che ho realizzato l'animazione in un meno di un ora e con un programma "basic" di animazione flash freeware... :)

.

_________________
www.gaetanomarano.it
www.ghostNASA.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gaetanomarano ha scritto:
comunque, se consideri che ho realizzato l'animazione in un meno di un ora e con un programma "basic" di animazione flash freeware... :)


Ci mancherebbe, tutto è anche da rapportare ovviamente ai tempi ed ai mezzi :)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010