zandor ha scritto:
Assieme allo specchio è arrivato il cosi detto certificato ottico che a dire il vero mi sembra piu' un autocertificazione all' italiana e qua sorgono i primi dubbi.. il suprax e il vetro calcio sodico sono la stessa cosa perchè se non sono la stessa cosa mi sà che mi hanno fregato....inoltre "Test eseguito in autocollimazione si certifica una lavorazione non inferiore a 1/8 d'onda in rms" che vuol dire in parole povere? a mè era stata garantita una lavorazione a 1/10 di lambda....inoltre lo specchio mi era stato detto da 32mm, nel test viene dichiarato di 30mm io lo misurato e misura 28mm??????????Il costo dei primario + secondario+ cella + spyder pagato come (per non mettere cifre ) un dobson geoptik 250 pro, ora se quello che mi hanno rifilato è una ciofeca be mi girano e non poco anche perchè fatica fino ad ora ce ne ho messa dentro tanata, che senso aveva altrimenti farmi un dobson con un fondo di bottiglia, a quel punto prendevo un gso (che so essere un ottimo strumento a detta di molti).......vi prego datemi buone notizie
Ho cercato i prezzi del dobson geoptik 250 pro. Non ritengo che quel prezzo sia il prezzo realistico delle ottiche. Sinceramente ho forti dubbi anche sulla certificazione "1/8 d'onda in rms". Se e' stato fatto un test, perche' non mettere una foto? Rimane il fatto che piu' di un parametro - a cominciare dal diametro stesso! non corrisponde a quello pattuito. Cosa ne dice la controparte? Come sempre, il consiglio e' di non aspettare troppo, dal momento in cui sei venuto a conoscenza delle problematiche dell'oggetto acquistato.