Ciao a tutti,
volevo "regalarmi" per Natale un nuovo fuocheggiatore di qualità adatto anche per riprese CCD o comunque in grado di sostenere carichi elevati, possibilmente di ottima qualità e predisposto per la motorizzazione. Come da oggetto il telescopio che andrà a montare questo fuocheggiatore sarà un Geoptik Formula 25.
Le marche fra le quali scegliere sono più o meno sempre quelle:
- Starlight Instruments Feather Touch
- Moonlite
- JMI Event Horizon
- alternative?
Ho sentito sempre meraviglie circa i Moonlight e i Feather Touch, mentre non ricordo pareri sui JMI. Diciamo che visti i "sontuosi" pareri sui Moonlite, sarei indirizzato verso il modello CR2, eventualmente con motorizzazione compatibile ASCOM.
A questo punto, però, si accumulando mille domande

:
il fuocheggiatore attuale è molto "alto", tanto da avere una distanza tra centro del secondario e battuta del fuocheggiatore di ben 26cm, mentre i Moonlite (e anche gli altri modelli delle altre marche sopra elencate) sono tutti a profilo molto basso. Che lunghezza di drawtube dovrei prendere, considerando che dovrei utilizzarlo sia per visuale sia per fotografia con CCD o reflex digitali? Eventualmente è consigliabile l'acquisto di qualche tubo di prolunga? Chi ha già fatto l'upgrade su un Geoptik, sa per caso se il kit della base di adattamento per i Newton Orion/Synta è adatto anche al Geoptik o è necessaria una base custom?
Grazie a tutti e cieli sereni!
Mauro