1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale per me una digitale compatta?
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 8:48
Messaggi: 67
Località: firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
nel parco macchine ( fotocamere digitali) ne vedo molte.avendo già una reflex ,vorrei comperare una digitale compatta al momento, ma non di grossa spesa,tipo canon 350d od altre. non voglio per ora barcamenarmi in spese onerose,ma di andare piano piano,per capire il digitale.sò che posso fare con essa solo la luna, ma non importa.vorrei una compatta che abbia tempi di scatto moolto lenti,(posa b)ed ASA generosi,(fino a 800 asa).quale? un aiuto lo gradirei da chi avesse in dotazione simil compatta digitale,ricontrambierei nel proseguio del cammin di nostra vita,inoltrati nella selva oscura dei ragionamenti,con scambi poetici a me consoni,tipo---"lui non sà con chi stà,lui non sà con chi và,ma se me lo chiederà,lui saprà con chi stà e con chi andà."asta la vista.p.s.posso far di peggio.salut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Walter (alias Grosseto, alias Axel)

questa sara' la decima volta che posti sempre la stessa richiesta
in modo diverso e sotto nick diversi ;

penso che ti sia stato risposto in merito in modo esauriente
gia alle tue precedenti.


Ho provato a scriverti anche in privato (piu di un mese fa)in merito ma non c'e' stata nessuna risposta ( al tuo account "grosseto" ) .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
http://compraonline.mediaworld.it/webap ... &langId=-1

Benvenuto !
Potrebbe soddisfare le tue esigenze (ha anche il monitor (seppur piccolo) orientabile.
L'offerta vale solo via internet : la famiglia intera l'ha regalata a mio padre a Marzo.
Pose fino a 10m con rid. rumore, zoom ottico "solo" 4x, ricca dotazione in regalo.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Colgo al volo l'occasione per porgervi questa domanda: in che modo si collega una compatta ad un telescopio? La reflex si collega con anelli adattatori... ma la compatta?

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per fare afocale con una compatta è necessario che l'obbiettivo delle compatta sia provvisto di filettatura, sennò non la puoi avvitare a nessun oculare o adattatore:io cmq ho si una digitale e ci faccio afocale, ma non ha la filettatura, e le foto vengono bene lo stesso. certo, se vuoi fare lunghe pose per immortalare stelle doppie o anche ammassi stellari luminosi tipo M44 la filettatura ti è d'obbligo, dato che la fotocamera deve restare ferma per parecchio tempo.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
walter ha scritto:
avendo già una reflex ,vorrei comperare una digitale compatta al momento, ma non di grossa spesa,tipo canon 350d od altre.


Aspetta, c'é qualcosa che non torna. DIci di avere già una reflex e che vorresti una digitale compatta, tipo la canon 350d.. guarda che la canon 350d E' una reflex (digitale ovviamente), non una compatta!
Se tu acquistassi la 350d essa diverebbe una macchina sostitutiva a quella che già possiedi..

Saluti!
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 8:48
Messaggi: 67
Località: firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
franco o franco,se siamo di grosseto e siamo amici che cè non và bene?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 8:48
Messaggi: 67
Località: firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
starEnd,si voleva una compatta,per iniziazione siccome siamo in diversi,e 50 euro per uno ce ne vole di tempo,allora la compatta è la meglio.si forse abbiamo steso male l'argomento.ma tu guarda che ci tocca fà pè campà.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010