ras-algehu ha scritto:
Vorrei fare riprese con il mio vecchio e caro obiettivo dell'olympus, un bellissimo 300mm f/4.5, con la ccd. Sapete dove si possono trovare dei raccordi tra la baionetta ela CCD (che ha un attacco da 31.75)?
Di solito le camere CCD hanno un attacco T2 a vite. Se anche la tua è così quello che ti serve è un raccordo tra la baionetta Olympus ed il filetto T2 come quello che trovi in fondo a questa pagina:
http://www.telescope-service.com/atik/start/atikstart.htmlUna cosa del genere, ma di Baader-Planetarium, credo di averla a casa in un qualche cassetto. Se la trovo te lo faccio sapere.
ras-algehu ha scritto:
Che problemi avrei di tiraggio?
Cioe', cosa succede se collego CCD all'obiettivo e la distanza e' maggiore di quella che era tra obiettivo e la vecchia macchina fotografica? Il fuoco sarebbe troppo fuori e non riuscirei a trovarlo perche' l'obiettivo e a fine corsa (cioe' all'infinito) oppure potrei ruotare la ghiera e raggiungere il fuoco lo stesso?
Se la distanza tra l'obiettivo ed il CCD è eccessiva non potrai andare a fuoco all'infinito. Difatti, nella fotografia tradizionale, si usano anelli di prolunga per allontanare gli obiettivi dalla pellicola per fare macrofotografia in modo da andare a fuoco a distanze piccolissime.