1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 4:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
Piccola (si far per dire) tregua delle nubi cumuliformi, ho ripreso ad ogni modo con il cielo velato e verso le 11 di sera...penso che in condIzioni migliori qualche dettaglio in più sarebbe venuto fuori sta volta :?
il filmato è quello che è.....
http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1seP2J
a Voi l'ardua sentenza :wink:

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 4:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
avevo poco tempo, ripresa quindi effettuata al volo a 5 fps , somma dei migliori 300 su 320 frames, webcam spc900 e strumento in firma

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
lo so che fa alquanto schifo eh...non c'è problema, potete dirmelo anche voi :D ;)

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grappiz, se riprendi a 5fps 320 frames non può saltar fuori molto da un Marte bastonato dal seeing come questo...

Riprova, non ci sono pasti gratis come non ci sono riprese veloci :)

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
eh sì lo so, devo riprendere almeno a 10 fps e collezionarne almeno il doppio di frames :)
se stasera tiene...ci riprovo!Speriamo....

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Abbiamo la stessa apertura, quindi potresti copllezzionare, come faccio io, 3000 fotogrammi ripresi a 10fps con una focale di 4500mm e stai sicuro che il mosso non ti esce :wink:

Avere tanto segnale è indispensabile per tirare fuori più dettagli e anche per avere maggior scelta del numero dei frame: se una volta che ne hai acquisiti 3000 decidi di prenderne il 50% ne avrai 1500, ma se in partenza ne hai 1000 allora ti ritrovi in mano solo 500 frames, 1/3 di prima :!:

Ma la cosa più importante credo sia il fatto di aver ripreso la mano e aver rimesso la webcam al lavoro :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
Marco Bracale ha scritto:
Abbiamo la stessa apertura, quindi potresti copllezzionare, come faccio io, 3000 fotogrammi ripresi a 10fps con una focale di 4500mm e stai sicuro che il mosso non ti esce :wink:

Avere tanto segnale è indispensabile per tirare fuori più dettagli e anche per avere maggior scelta del numero dei frame: se una volta che ne hai acquisiti 3000 decidi di prenderne il 50% ne avrai 1500, ma se in partenza ne hai 1000 allora ti ritrovi in mano solo 500 frames, 1/3 di prima :!:

Ma la cosa più importante credo sia il fatto di aver ripreso la mano e aver rimesso la webcam al lavoro :D

questo senz'altro Marco, tra l'altro i tuoi lavori mi piacciono veramente molto, devo dire che il Mak lo spremi per benino! :wink:
il tuo è un ragionamento giustissimo, anch'io farei riprese più lunghe...potendo! Il punto è che tu hai una montatura equatoriale e quindi non hai il problema della rotazione di campo, io ho una altazimutale :( ...Motivo x il quale già un minuto di filmato è al limite, purtroppo!

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010