1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 1:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
direi evidente stanotte a 83x col mio light 12 filtro uhc e oculare meade 18/82..... quasi invisibile con un nagler 17 tipo 4 ........ sta serie 5000 li definirei proprio oculari nebulari ..... molti presenti al test confermano :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Vale75 ha scritto:
jasha ha scritto:
Dal titolo pensavo al funerale di una rivista..

Anch'io ogni tanto guardo quella caratteristica di orione..
soprattutto ora che si sono aggiunti nuovi amici con i loro telescopi nuovi!


Parlavi forse di me??? :P


No, parlavo di un "matto" ( :) ) che nel giro di due mesi ha preso un lx200r ed un orion 12"..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 11:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
........ sta serie 5000 li definirei proprio oculari nebulari ..... molti presenti al test confermano :wink:


E sbav.... non devi dire così! :twisted:

edit: cacchio, ma costano una naglerata!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 12:31 
Io ce lo ho un "oculare nebulare":
è un Kellner da 4mm, e quando ci guardi attraverso si vede la nebbia anche se non c'è...
:) :) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fede67 ha scritto:
Io ce lo ho un "oculare nebulare":
è un Kellner da 4mm, e quando ci guardi attraverso si vede la nebbia anche se non c'è...
:) :) :) :)


Quello e perche' osservi da milano! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 15:51 
lo strumento più piccolo con cui ho notato l'effetto è stato il mio vecchio fs102 takahahsi. L'osservazione, che risale a più di cinque anni fa oramai, era stata condotta da alta quota, eravamo intorno ai 2200 metri, e con una condizione ecczionale sia di umidità (pochissima) sia di quiete atmosferica (che è cosa rara per quell'altezza - considerando le vette alpine circostanti). In quella occasione avevo di fianco il mio vecchio "reginato" da 41 cm. che decisi di smontare... (questo per dire che cosa riusciva a fare la vecchia fluorite).
Posso anche dire che è stata la più bella visione che abbia mai avuto su M42 (indipendentemente dal diametro), a parte quella attraverso il rifrattore da 20 cm. che opera grosso modo dalla stessa quota.
Il campo più largo l'ho invece ottenuto qualche anno fa usando un rifrattore jaeger 130mm a f.5 con un superoculare da 40mm e 70° di campo apparente (facendo i calcoli siamo oltre i 4° di campo reale....)
Ora il suddetto strumento è in restauro (ma è quasi finito) con il quale si passava dalla "fiama" a M42 con un tocchettino sul tubo...

Paolo


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010