Fede67 ha scritto:
.... per assegnare un "attestato di esperienza" ci vogliono comunque sessioni pubbliche osservative, controllate da "giudici", che si possono assimilare in tutto e per tutto a delle "maratone osservative"...
Ma il punto è questo, nessuno assegna niente a chicchessia

l'idea di cui parlavo è un qualcosa di leggermente diverso, più a misura d'uomo, è fuorviante fare paragoni perchè esempi non ne ho trovati, l'idea sarebbe:
Se ci mettiamo tutti insieme a pensarci, può venire fuori un qualcosa di nuovo? e su misura per noi?
esempio:
si costruiscono insieme una serie di liste e/o cataloghi e/o programmi osservativi "tarati" sulle svariate esigenze, gusti e possibilità (sia strumentali che dei siti osservativi) del tipo (dal più semplice a salire):
Osservazioni a occhio nudo (- in città, - in campagna, - in montagna)
Catalogo Messier ( - per stagione, - tutto in una notte, per classi di oggetti)
Nebulose
Stelle Doppie
Osservazioni dettagli Lunari (- Rymae, - Domi, etc.)
Galassie (magari con disegni) etc.
poi ognuno decide quale fare, aggiorna via via la propria "scheda" (?) "roadmap" (?) che è visibile a tutti on-line
a me sembra un'ottima occasione di condividere con altri espèerienze osservative, difficoltà incontrate, come si sono superate, il tutto con una certa organicità e omogeneità di metodi.
Mi sembra una cosa più "collaborativa" che "competitiva", secondo me se si vuole si può fare...