1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Magzero MZ-5c e notebook
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate se disturbo..ho visto che se ne è già parlato della Magzero in topik passati volevo un consiglio:
Natale si avvicina e vorrei regalarmi questa Camera, la Magzero MZ-5c, ossia quella a colori, per riuscire ad usarla facendo riprese a luna e pianeti..e perchè no provare l'autoguida.
é un buon acquisto? quello che scrivono qua è tutto "vero"?http://www.otticasanmarco.it/MagZero_MZ-5c.htm

mi cementerei per la prima volta nella ripresa con Web cam ai pianeti e luna.quindi dovrò imparare da zero come si usano i vari programmi, spero che qualcuno della mia zona mi aiuti nei primi passi...poi volevo sapere che portatile acquistare che vada bene per fare queste riprese visto che a quanto ho sentito le riprese son molto "pesanti"
poi mi preoccupa la focale del mio strumento, che molto corta (812mm)..forse nn basta..ho la barlow 2x..ma nn son convinto lo stesso...
grazie per gli eventuali consigli :wink:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
ciao,
io ho preso poco fa quella a colori ma non è abbastanza sensibile per la guida, infatti ho deciso di cambiarla con quella monocromatica. Per i pianeti invece credo che vada bene, da quello che ho visto.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io prenderei la bw ma è un parere mio per quel che vale

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Sinceramente la magzero la vedo appena sufficiente per l'autoguida... non per riprese planetarie dove una comune webcam e' superiore per qualità (anche se ha risoluzione e campo inferiore).

Ho provato quella monocromatica.. e gia' non e' un mostro di sensibilità.. non oso immaginare quella a colori.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Se vuoi prendere la Mag ti conviene quella monocromatica, per aumentare la sensibilità puoi sempre lavorare in binning, con quella a colori non credo si possa fare e comunque come dice Cristian il Bayer ti toglie parecchia sensibilità, ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010