1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 12:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tele per il planetraio.
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei prendere uno strumneto planetario,per riprese webcam,avrei da scegliere tra il classico C8 XLT,il 9,25 sempre celestron e un STF mirage 180 f10,che è un mak,voi che mi consigliate? Non devo fraci ne visuale ne deep,ma solo planetraio con webcam.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Ultima modifica di spazzavento78 il martedì 20 novembre 2007, 20:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele per il planetraio.
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Vorrei prendere uno strumneto planetario,per riprese webcam,avrei da scegliere tra il classico C8 XLT,il 9,25 sempre celestron e un intes mirage 180 f10,che è un mak
> ,voi che mi consigliate?

Il Mirage tutta la vita (specie il modello de luxe) anche se il C9 non è affatto male

P.S.: il Mirage è STF, non Intes :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, ho visto la recensione su S&T, ho letto quella su CN, ho visto delle immagini in rete e nulla mi ha convinto che offra di più nelel riprese di questo genere rispetto al c8.
Se avete dei link magari postate, io cercai oltre un anno fa quando volevo trovare una valida alternativa al c8 di prezzo simile (che ovviamente non ho trovato).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No dai Lorenzo, non ti basta lo schifo di meteo di questi giorni, ti ci metti anche tu con gli acquisti? :lol:
Comunque per quanto ne capisco io, per l'uso che ne vuoi fare, mak a occhi chiusi.
Fammi sapere se lo prendi che vengo a vederlo
Ciao

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono alle strette,ho scartato il C9 per motivi di peso,rimangono il C8 e il mirage (che comunque è pesante). Aiuto!!! :D

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azz io volevo consigliarti il c9 :lol:
No scherzi a parte, perchè lo scarti? pesa meno di 10 kg e per fare pianeti va bene anche una GP come montatura :wink:
Io ho un c8 e ne sono soddisfatto ma il c9 che ha il primario a f2,5 sull'alta risoluzione è una vera BOMBA :shock: inoltre qualche cm in più di specchio non guasta mai secondo me :wink:

ciao ciao

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè sulla mia montatura ho gia il tele per il deep e quello di guida e stando in postazione fissa non mi va di stare sempre a smontare e rimontare,vorrei una soluzione semi definitiva per poter fare un pò di tutto. E dato che sul deep sono a posto con lo sky90,vorrei una cosa che mi soddisfacesse anche nel hi-ress,il C8 l'ho avuto e mi ci sono divertito tanto,volevo solo sapere se il mirage poteva essere un gradino più in alto. Oltretutto il C9 purtroppo non ci starebbe neanche come dimensioni,gli strumenti sono in parallelo e questo andrebbe al centro,dove va a sostituire il newton da 8,quindi 8" è anche la misura oltre la quale non posso andare...

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ROCKNROLL ha scritto:
Azz io volevo consigliarti il c9 :lol:
No scherzi a parte, perchè lo scarti? pesa meno di 10 kg e per fare pianeti va bene anche una GP come montatura :wink:

Io ho un c8 e ne sono soddisfatto ma il c9 che ha il primario a f2,5 sull'alta risoluzione è una vera BOMBA :shock: inoltre qualche cm in più di specchio non guasta mai secondo me :wink:

ciao ciao


Quoto al 100% Angus Young!!! ..............avendolo!!! 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi meglio il C8 nel mio caso!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Non saprei se meglio il C8!!
La differenza tra C8 e C9 non e' tanto nei 3 cm di differenza ma nella lavorazione e accoppiamento degli specchi.
Ho notato una buona differenza sui pianeti rispetto al C8 che non e' che sia un mostro di definizione.

Un Mak russo, potrebbe batterlo tranquillamente sui pianeti, anche se leggermente piu' piccolo.

A questo punto nn guardare solo l'apertura se sei interessato al planetario, ma valuta ingombri, peso e correzione ottica che rende il C8......diciamo il "Peggiore" nonostante tutti gli altri pregi che ha!!!

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010