1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 10:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda sulla cometa
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Una domanda sulla cometa...Abito nel centro Italia e in che direzione dovrei vederla???Così monto il telescopio e gli dò un occhiata!!!
(Ah, mi vergogno, mi dite anche come si chiama,ultimamente sono molto indaffarato e il nome mi è sfuggito!!!)
Grazie

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cometa Holmes è molto facile da vedere ad occhio nudo, guarda in direzione est in prima serata, è vicinissima alla Alfa del Perseo, per riferimento sotto alla cost. di Cassiopea.
La vedrai come un batuffolo, non puoi sbgliare (lontano da luci chiaramente)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per non sbagliarti prendi il riferimento a Cassiopeia. A est di Cassiopeia c'è l'ammasso doppio di Perseo. Proseguendo trovi una stella più luminosa delle altre. E' l'alfa di Perseo, Mirfak. La cometa ci sta passando accanto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Ok grazie ci provo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 12:37 
Un consiglio:
in questi giorni sta diventando particolarmente diafana, tanto da essere difficilmente visibile con un teleswcopio, anche a causa della fastidiosa presenza lunare...
invece con un normale binocolo 10x50 risulta ancora visibilissima, proprio "sovrapposta" a Mirfak, lievemente di lato, come ha detto Renzo... ;)

Peccato però non averla guardata prima, quando era ben visibile ad occhio nudo anche dal centro di una città mediamente inquinata... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
In effetti ieri sera non ho visto niente...sia per la luce sia perchè il cielo era leggermente velato...Mia mamma mi ha detto( :?: lo ha sentito in tv... :?: )che dovrebbe essere visibile fino verso natale...E' possibile?
Grazie

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ico ha scritto:
In effetti ieri sera non ho visto niente...sia per la luce sia perchè il cielo era leggermente velato...


Da dove hai osservato? Città? Campagna?
Ormai ti serve un binocolo, non è quasi più visibile a occhio nudo, sicuramente non da posti con luci e lampioni.

Cita:
Mia mamma mi ha detto( :?: lo ha sentito in tv... :?: )


Complimenti a quelli della TV! Come sempre sono arrivati in anticipo sulla notizia :twisted:

La cometa ha dato spettacolo per tre settimane, e la notizia la danno adesso che sta scomparendo???

Cita:
che dovrebbe essere visibile fino verso natale...E' possibile?


Non saprei dirti, spero qualcuno ne sappia qualcosa in più.
Il fatto è che è stato un evento eccezionale e non si sa bene prevedere come evolverà. Se continua a evolvere così velocemente, a Natale non penso sarà più visibile a occhio nudo, e anche per vederla con i binocoli serviranno cieli di montagna.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:


Il fatto è che è stato un evento eccezionale e non si sa bene prevedere come evolverà. Se continua a evolvere così velocemente, a Natale non penso sarà più visibile a occhio nudo, e anche per vederla con i binocoli serviranno cieli di montagna.

ma, secondo me si sta talmente espandendo/disgregando, che tra poco non sarà + visibile.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 22:43 
_Io l'ho vista ieri, ed ormai è un ricordo di se stessa... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Eccoci...ho capito,ormai me la sono giocata!!!Ho provato ad osservare in collina ma il cielo era velato...Ed in queste sere sta decisamente peggiorando...

Federico


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010