1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 6:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ancora su deepskystacker....
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
... ho provato a cercare un 3D in cui si parlava del numero di immagini stackate da dss ma non l'ho trovato, poco male, probabilmente avevo risposto solo io :D.
in ogni caso il problema è questo, ho una ventina di immagini da registrare e sommare, li do in pasto a dss e faccio "check all"-->"register and stack" (insomma non ricordo i nomi dei comandi a memoria però si capisce).
a quel punto parte la giostra e vedo che registra ad una ad una tutte le immagini.
tuttavia alla fine della registrazione vedo che i valori di delta (delta posizione e delta rotazione) hanno un valore solo su un numero minimo di immagini (ieri sera 3, per esempio) e quando fa la somma, vedi un po', somma solo quelle tre!
ho provato varie opzioni, mettendo al 98% il numero di immagini da considerare (mi viene solo il dubgbio che forse era meglio mettere lo 0%?), variando la percentuale sul numeo di stelle and so on...
ma niente!
poichè una volta al mese mi viene voglia di mettere mano a programmi di elaborazione spero di ricevere una risposta entro natale :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
eeeeeeeee da qui a natale ai voglia di risposte!! :lol:

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa antonio ma come si fa a risponderti?
Se questo problema non mi si è mai verificato non so neanche come riprodurlo per darti una risposta.
Hai provato a rivolgerti al forum di deepskystacker? Essendo specifico per il programma forse potranno aiutarti meglio che qui dove siamo in pochi e si va a tentativi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io invece mi chiedo e chiedo ad Antonio:
come fai ad accorgerti che somma solo quelle tre??? Mi sfugge qualcosa...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
@renzo: non sapevo nemmeno che esistesse un forum di dss :D lo cercherò, grazie!

@Anto: non so se somma solo quelle tre, so che ne somma solo tre, però! infatti durante la somma leggo :stacking 1 of3... poi stacking 2 of 3... e infine 3 of3! e la cosa che mi conferma che la somma è di tre immagini è pure l'indicazione sulla somma dei secondi totali. dato che, poi, nella finestra in basso vedo che solo su tre immagini c'è un valore per i vari delta al posto di ND ho dedotto che due più due fa quattro :d

mi viene il dubbio che non trovi un sufficiente numero di stelle per fare il register prima e lo stacking dopo? stiamo parlando di foto della 17P a tempi dai 40" ai 60" con il c8... vedrò sul forum suggeritomi da renzo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prima che lasciassi perdere dss avevo avuto lo stesso problema, e ne ho dedotto, come te, che il ridotto campo della webcam e la sua scarsa sensibilità non consentissero al programma di lavorare su un numero sufficiente di stelle

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
pero' io ho ripreso con la 400D e di stelle ce ne sono un bel po'... insomma devo imparare a raccogliere i segnali deboli... la fotografia non fa proprio per me :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova a darci qualche indicazione in più
Tipo di immagini?
Sistema di ripresa?
Esposizione?
Quando dici di allineare le immagini appare una finestra che ti dice tutti i parametri di elaborazione tipo questa
http://forum.astrofili.org/userpix/18_dss_1.gif
Cosa c'è scritto?
Insomma, se non ci sono indizi il colpevole non si trova.
Elementare Watson :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
Tipo di immagini? --> CR2 (raw dalla 400D)
Sistema di ripresa? --> 400D al fuoco diretto dell'SCT8"
Esposizione? --> dai 40" in su (fino a 120")
Quando dici di allineare le immagini appare una finestra che ti dice tutti i parametri di elaborazione tipo questa
http://forum.astrofili.org/userpix/18_dss_1.gif
Cosa c'è scritto?
--> porc... l'immagine è proprio quella ma per vedere cosa c'è scritto dovrei spegnere il pc, riavviare con win, rispegnere e riavviare con linux.. mo lo faccio e poi faccio un edit a questo post...
Insomma, se non ci sono indizi il colpevole non si trova --> io il colpevole l'ho già trovato, un arronzone, disordinato, assolutamente NON metodico... che pretende di fare qualcosa di preciso, metodico, ordinato...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Ultima modifica di tuvok il lunedì 19 novembre 2007, 23:37, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse ho capito
Si tratta di pose con tempi diversi
Quale sistema usi per allineare?
Somma, mediana o altro?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010