Insomma mi sembra (ci sembra) di aver capito che non sia possibile stabilire la convenienza o meno di un determinato setup (in questo caso i 66ED) senza basarsi anche sulle esigenze personali. Ma questo lo sappiamo bene tutti
Per gusto della discussione vorrei rispondere al buon Fede67 su alcune cosette
Fede67 ha scritto:
ovviamente un 66 è e rimane uno strumento piccolo, piccolissimo, e su questo ovviamente non ci piove.
Però come ha detto anche Valerio, non è necessriamente uno strumento da bassi ingrandimenti.
L'ottima fattura, sia meccanica che ottica, permettono di "tirare", ovviamente nelle condizioni "ambientali" adatte, oltre l'immaginabile per un 6cm.
Ci credo perfettamente! Mi rimane solo il dubbio che 66 mm non potranno mai fornire i dettagli che un 4-6-8 pollici forniranno. Insomma a cosa mi serve ingrandire a manetta Giove se ciò che vedo lo posso già vedere a 100X ?
Se si parla di arrivare ad alti ingrandimenti bisogna anche capire se sia solo una questione di "sfizio", o se sia realmente utile.
Fede67 ha scritto:
sui bassi ingrandimenti resta luminosissimo (secondo me, fluorite a patre che ormai è un ricordo, un doppietto ED è meglio di un tripletto in visuale) e molto contrastato, e questa cosa del contrasto è quella che mi permette di vedere la Velo senza alcun filtro (non sempre...).
Ecco ma se rimaniamo sui bassi ingrandimenti (es. 50X) allora non è meglio puntare più sulla quantità che sulla qualità? Tanto un 80/400 acromatico fino a quegli ingrandimenti di problemi sostanzialmente non ne da.
Poi ci sono palati più fini degli altri, questo è un dato di fatto.
Fede67 ha scritto:
La trasportabilità è comunque inbattibile, e qui mi riaggancio al discorso di Valerio: lo porti dentro e fuori già montato sulla mini-montatura o sul cavalletto, e poi te lo carichi in spalla e via...
Ma un 80/400 è trasportabile allo stesso modo!

Fede67 ha scritto:
un 80 tipo SW è si ancora piccino, ma non paragonabile...
non tutti si muovono sempre in macchina e con la propria...

quindi, è ovvio che si parla di un 66, e 66 rimane, ma ragazzi, che "giocattolino", specialmente per il prezzo che ha...
Questa è la cosa che più mi turba

Sull'uomo le cose piccole e ben fatte sono sempre state fonte di grande attrazione, in genere, non vorrei dunque che a causa di questo fascino si spenda per un qualcosa che è rimpiazzabile da un'alternativa più economica. Insomma è l'effetto "giocattolino" che mi "spaventa" ehehe
Comunque ribadisco, un setup può essere ottimo per una persona e pessimo per un'altra... è e sarà sempre così
Saluti
Marco
p.s = per chi se lo fosse chiesto.. non sono un rivenditore di 80/400 acromatici! Ehehe

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"