1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tripletti/LOMO/news
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 21:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
LOMO PLC
San Pietroburgo, Russia

25 Agosto 2005

A CHIUNQUE SIA INTERESSATO

E' giunto alla nostra attenzione che informazioni false e fuorvianti
sui tripletti APO prodotti da LOMO PLC sono state messe in
circolazione su alcuni forums e newsgroups di internet.

Siamo venuti a conoscenza con dispiacere che queste informazioni si
devono al sig. Markus Ludes di APM (Amateur Prazisionsoptic Mechanik),
uno dei nostri rivenditori, che non ha diritti di esclusiva su nessuno
dei prodotti LOMO PLC.

LOMO PLC, una delle piu' grandi manifatture ottiche del mondo,
e'
un'azienda certificata ISO 9001 e si attiene ai piu' alti
standard di
qualita' nei processi di produzione. Superfluo aggiungere che LOMO
PLC
non ha mai fabbricato e venduto nessun prodotto "substandard"
o
"seconda scelta" a nessun cliente in nessuna parte del mondo.
Tutti i
tripletti sono prodotti in stretto accordo con le specifiche e passano
rigidi controlli di qualita' prima di essere spediti. Un Certificato
di Qualita' e Conformita', e interferogramma corrispondente,
e' emesso
e incluso con ogni pezzo.

Inoltre, LOMO America Inc. in quanto distributore esclusivo di LOMO
PLC per gli Stati Uniti, il Canada, e il Messico, gestisce un proprio
ulteriore sistema di controllo qualita'. Ne consegue che tutti i
tripletti apocromatici proposti da LOMO America attraverso Apogee,
Inc. sono della stessa elevata qualita' come qualunque altro
tripletto
apocromatico prodotto da LOMO PLC.

Desideriamo scusarci con tutti i nostri clienti e con la comunita'
degli astronomi amatoriali per questa spiacevole errata informazione.
LOMO PLC ha ufficialmente comunicato al Sig. Markus Ludes che far
circolare qualsiasi informazione falsa e fuorviante su LOMO PLC, i
suoi Rivenditori Autorizzati, e/o i suoi prodotti, e' completamente
inaccettabile.

Per favore non esitate a contattarci per eventuali ulteriori
chiarimenti.

LOMO PLC
20 Chugunnaya St.
St. Petersburg, Russia 194044
Tel.: 7-812-248-5009
Fax: 7-812-542-5322
E-mail:info@lomoplc.com

Distinti saluti,

Aronov A.A.
Direttore Generale
LOMO PLC

Pubblico questa traduzione dall'inglese di LOMO a seguito di alcune informazioni equivoche apparse su vari post.
Questi tripletti si trovano sotto diverse etichette e sono commercializzati un po' da tutti.
La versione APM 80/480 e 80/600 intubate da Markus Ludes erano in vendita su Astromart come "ultimi pezzi" prodotti dalla LOMO, naturalmente a prezzo da collezionisti e , di conseguenza, piazzati tutti.

massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
cosa non si fa per vendere........ cavami una curiosità quei tripletti sono i tmb montati da alcuni william optics? o se vuoi dai modelli a&m in carbonio proprio di quei diametri e focali ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 23:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
wide ha scritto:
cosa non si fa per vendere........ cavami una curiosità quei tripletti sono i tmb montati da alcuni william optics? o se vuoi dai modelli a&m in carbonio proprio di quei diametri e focali ?



eggià

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoboe se non ci fosse bisognerebbe inventarlo.

scusa l'ot ma leggo sempre con interesse i tuoi post

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Scusate l'ignoranza ma non riesco a capire il senso del post, si intende che detti tripletti qualcuno sostiene non siano il massino?Con quello che costano!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 15:25 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
zandor ha scritto:
Scusate l'ignoranza ma non riesco a capire il senso del post, si intende che detti tripletti qualcuno sostiene non siano il massino?Con quello che costano!

Non esattamente. Diciamo che ci sono dei tripletti tutti uguali disegnati dallo stesso artista (il compianto TMB) e prodotti dalla stessa macchina utensile nelle officine LOMO. Vengono venduti a tanti clienti diversi ciascuno dei quali li intuba, ci mette il proprio marchio, e li vende al prezzo che crede. Apogee li ha commercializzati come OrthoStar e li ha messi in vendita a un certo prezzo. Qualcun altro, che intubava le medesime ottiche e le commercializzava a un prezzo molto diverso, ha preso l'iniziativa di diffondere, su alcuni forum e newsgroup di astronomia amatoriale, la voce che i tripletti commercializzati da Apogee fossero "seconde scelte".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: lomo
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 15:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
zandor ha scritto:
Scusate l'ignoranza ma non riesco a capire il senso del post, si intende che detti tripletti qualcuno sostiene non siano il massino?Con quello che costano!


nel senso che qualcuno (apm) nei giorni scorsi ha fatto il furbo, e LOMO si è incacchiata.

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 15:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Impulsivbat ha scritto:
massimoboe se non ci fosse bisognerebbe inventarlo.

scusa l'ot ma leggo sempre con interesse i tuoi post

:shock:

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ok grazie mille ora è tutto moolto più chiaro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
2005 e' un errore di battitura? altrimenti non comprendo il senso...
ciao e grazie
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010