1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Timer Remoto canon 400d e simili
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Ciao
Qualcuno ha provato il timer remoto (si trovano vari modelli compatibili su ebay,non ho trovato un originale canon)
penso che il discorso sia lo stesso per la 400d,350d,300d,ecc
In pratica gestisce il tempo di exp,il numero di scatti e l'intervallo tra uno e l'altro.
fin qui tutto bene ,a me interessava che gestisse anche il ribaltamento dello specchio e iltempo di sottrazione del dark in automatico (forse questultimo si può aggirare agendo sull'intervallo) :roll:
se si allora lo prenderò se no dovrò progrettare appunto un sistema ciclico che gestisca 4 tempi differenti di un on off a relè(sempre che ne sia capace)
chi l'ha gia fatto :?: :?:
avete una solutions :?: :?:
Ciao e grazie

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qui trovi due righe sul timer di Canon e qui trovi invece qualcosa sul modello Nikon, venduto anche su ebay con attacchi per le fotocamere Canon. Per l'alzo dello specchio, io con la Eos 300D gli aggiungo il tempo di ritardo dello specchio, circa 3 secondi, nell'impostazione dello scatto totale, ovvero se devo fare una posa di 4 minuti imposto 4minuti e 3secondi. Lo scatto parte, la fotcamera alza lo specchio e dopo altri 3 secondi parte la posa per i restanti 4 minuti. E' questo che volevi sapere?

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Ciao Valerio
sembrerebbe quello giusto :)
dunque gli si alza lo specchio,cè un ritardo impostabile (lavorerebbe come autoscatto), esegue la posa,finita la posa sipuo impostare un'intervallo magari per lasciargli il tempo di fare il dark, poi riparte ad alzare lo specchio,ritardo,posa,intervallo,alza lo specchio,ritardo ecc....ecc...per il numero di pose impostato :?: :?: :!:
con quello originale canon ,per la 400d si deve costruire artigianalmente un adattatore,mentre il nikon è compreso nel kit :?:
i cinesi mi sembra che su ebay non l'hanno ancora copiato mi sa che allora mi prendo l'originale. :?
ma tu d'inverno non fai quindi la sottrazione del dark,dici tanto fa abbastanza freddo 8)
fammi sapere se la sequenza delle operazioni che fa e come quella che vorrei avere.(che penso vogliano un pò tutti)
Grazie ciao

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti interessa smanettare con qualche saldatura e vuoi risparmiare:
http://avila.star-shine.ch/foto/timer%2 ... ntrol.html
Non gestisce direttamente l'autoscatto ma è bellissimo lo stesso!


Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Stò escogitando un circuito che se funge risolvo il problema(il prototipo funge ma devo ottimizzarlo e collegarlo alla Canon)tutto o quasi recuperato da surplus elettronico + un lettore mp3 ma non vi dico altro per scaramanzia se il modello finale funzierà affidabilmente metterò il tutto sotto la sez "autocostruzione"
forte l'AVR Butterfly vedo se lo trovo in qualche negozio
Ciao
Ale

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010