1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Impressioni Meade SWA 13.8!
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per chi avesse letto la mia firma :lol: ho trovato usato questo oculare e l'ho preso al volo per avere qualche ° in più rispetto all'Ultima 12.5 :)
Bene, ho osservato un po' la Luna con l'ED cinese similapocromaticocomevoletevoi :D e devo dire che questo Meade è andato molto molto bene ;)
Anzitutto, ha un contrasto al centro micidiale :shock: Confrontando il Meade + Barlow TV (6.5mm effettivi) con un mitico OR6, beh devo dire che il Meade va forse anche un pelo meglio dell'OR, e considerate anche la Barlow..quel che è certo è che in buona sostanza non va meno di un OR ma con un campo da grandangolare.. :)
Unici due appunti: estrazione non eccellente (9mm) e correzione al bordo non perfetta :? Curioso come se, usato con la Barlow, diventa d'un tratto correttissimo, mah :roll:
Pregi: contrasto elevato, minuscolo, si può usare con la Barlow.

Ciao 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'ho avuto anch'io quella serie di oculari quindi il 13.8-18 e 24.5mm tutta roba buona veramente ....... adesso mi mangio un pò le palle ad aver venduto l'ultimo .... :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
All'osservatorio abbiamo tutti e due e il 24.5 c'è l'ho anch'io. mai riscontrati grossi difetti, almeno, il 24.5 provato su un bel apo non mi dava difetti e sul cassegrain il 13.8 era perfetto. certo l'estrazione è ridotta, come erano gli oculari di una volta, comunque è veramente ottimo 8e costava un botto soprattutto il 24.5!!).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 11:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi ha sempre attratto... :D
Semmai (magari!) dovessimo incontrarci sul Pollino o a uno starparty me lo farai provare? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Mi ha sempre attratto... :D
Semmai (magari!) dovessimo incontrarci sul Pollino o a uno starparty me lo farai provare? :D


Ci mancherebbe :wink:
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
l'ho avuto anch'io quella serie di oculari quindi il 13.8-18 e 24.5mm tutta roba buona veramente ....... adesso mi mangio un pò le palle ad aver venduto l'ultimo .... :(


Mi sai dire qualcosa in più sul 18 e in particolare sul 24.5? Perchè da qualche parte ho letto che il 13.8 non è perfetto al bordo, quindi non sarebbe un "problema" solo del mio :? , mentre pare che il 24.5 sia ineccepibile come invece dicono in molti (ringrazio anche ras-algehu).

Infine, giusto per farti girare un altro po' le balle :lol:, posso chiederti a quanto hai venduto/valutazione corretta del 24.5? Avrei una mezza idea di scambiarlo col mio 32mm Orion, se non dico un'eresia :roll:

grazie :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho il 24,5 e ho avuto il 13,8
Confermo quanto detto sopra da Mirko
Il primo non ha difetti (o meglio per quello che è, cioè un swa va anche troppo bene), campo buono sino al bordo sia con rapporti focali lunghi sia con rapporti focali corti. provato con C9 e con dobson f/5.
Il secondo invece non mi è mai piaciuto in quanto si notava una perdita di dettaglio man mano che ci si allontava dall'asse ottico.
Per questo feci un sacrificio sostituendolo con il mio primo Nagler.
Se ti capita per le mani un 24,5 in buone condizioni non fartelo scappare (il mio non l'avrai MAI! :) :) :) )

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni Meade SWA 13.8!
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23677
maidiremirko ha scritto:
... Curioso come se, usato con la Barlow, diventa d'un tratto correttissimo, mah :roll:
...


perchè ti meraviglia ciò?
spesso ci si dimentica delle proprietà "medicamentose" di una buona barlow, a tal proposito riporto alcune frasi riprese dalla bibbia dell'astrofilo:

"the application of a Barlow lens usually improves the off-axis sharpness of the eyepiece used"

"the barlow tends to flatten the focal plane"

"the greater focus ratio of the system reduces astigmatism present in the eyepiece"

"a barlow lens often permits the use of relatively poorly eyepieces with Newtonians and other telescopes with fast focal ratio"

insomma "que viva barlow" :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni Meade SWA 13.8!
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
tuvok ha scritto:
maidiremirko ha scritto:
... Curioso come se, usato con la Barlow, diventa d'un tratto correttissimo, mah :roll:
...


perchè ti meraviglia ciò?
spesso ci si dimentica delle proprietà "medicamentose" di una buona barlow, a tal proposito riporto alcune frasi riprese dalla bibbia dell'astrofilo:

"the application of a Barlow lens usually improves the off-axis sharpness of the eyepiece used"

"the barlow tends to flatten the focal plane"

"the greater focus ratio of the system reduces astigmatism present in the eyepiece"

"a barlow lens often permits the use of relatively poorly eyepieces with Newtonians and other telescopes with fast focal ratio"

insomma "que viva barlow" :lol:


Il problema è £e Barlow fatte bene" .....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
wide ha scritto:
l'ho avuto anch'io quella serie di oculari quindi il 13.8-18 e 24.5mm tutta roba buona veramente ....... adesso mi mangio un pò le palle ad aver venduto l'ultimo .... :(


Mi sai dire qualcosa in più sul 18 e in particolare sul 24.5? Perchè da qualche parte ho letto che il 13.8 non è perfetto al bordo, quindi non sarebbe un "problema" solo del mio :? , mentre pare che il 24.5 sia ineccepibile come invece dicono in molti (ringrazio anche ras-algehu).

Infine, giusto per farti girare un altro po' le balle :lol:, posso chiederti a quanto hai venduto/valutazione corretta del 24.5? Avrei una mezza idea di scambiarlo col mio 32mm Orion, se non dico un'eresia :roll:

grazie :D

"causa" il prezzo d'attacco degli hyperion si sono svalutati molto come oculari.... per il 18 puoi chiedere a pilolli l'ho ceduto a lui :wink: ...... di 24.5 usati ne ha qualche esemplare rigel astronomia nella sezione usato che rimanda a un forum gestito dal titolare.... a parer mio vuole troppi soldi.... ritengo realistico un valore tra i 140- 150 euro .... considerando che la versione japan ha come minimo 5 anni perchè poi è passata a taiwan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010