1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: diario astronomico
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
ciao a tutti
vorrei sapere secondo voi come impostare una specie di "mio" diario astronomico, dove scrivere tutto su quello che osservo, informazioni importanti ecc..

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 15:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Innanzitutto, se hai intenzione di creare un diario on line, posso consigliarti milioni di blog, ma quello dove mi sto trovando bene finora è Wordpress.
L'esempio è:
http://davidem27.wordpress.com

E' creato da poco e il tempo per scrivere, tra forum, sito e skydiary, non è mai abbastanza.

Ho suddiviso i miei inserimenti in categorie:

REPORT OSSERVATIVI
SESSIONI FOTOGRAFICHE
APPUNTI, RECENSIONI
VARIE

Se sei un visualista puro, e vuoi annotare ad hoc le osservazioni degli oggetti Messier catalogati, NGC catalogati e via di seguito, puoi crearti altre categorie tipo "Osservazioni Messier", "Osservazioni NGC".... e ad ogni inserimenti di articolo gli assegni la relativa categoria.

Dacci altre indicazioni, magari si può essere più specifici ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
davidem27 ha scritto:
Innanzitutto, se hai intenzione di creare un diario on line, posso consigliarti milioni di blog, ma quello dove mi sto trovando bene finora è Wordpress.
L'esempio è:
http://davidem27.wordpress.com

E' creato da poco e il tempo per scrivere, tra forum, sito e skydiary, non è mai abbastanza.

Ho suddiviso i miei inserimenti in categorie:

REPORT OSSERVATIVI
SESSIONI FOTOGRAFICHE
APPUNTI, RECENSIONI
VARIE

Se sei un visualista puro, e vuoi annotare ad hoc le osservazioni degli oggetti Messier catalogati, NGC catalogati e via di seguito, puoi crearti altre categorie tipo "Osservazioni Messier", "Osservazioni NGC".... e ad ogni inserimenti di articolo gli assegni la relativa categoria.

Dacci altre indicazioni, magari si può essere più specifici ;)


grazie per l'indicazione :wink: :wink: però
veramente non mi riferivo a niente di on-line, vorrei fare qualcosa di scritto, "tipo diario di bordo"

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 21:10
Messaggi: 47
io uso TSOL http://www.davidpaulgreen.com/tsol.html
ma non mi piace moltissimo: lo uso perchè non ho trovato di meglio, e comunque mi permette di tenere traccia delle osservazioni e di come ho fatto per rintracciare l'oggetto osservato (per evitare imbarazzanti momenti del tipo :"ma come cavolo ho fatto l'anno scorso a trovare M33 ?!?!")

ben vengano alternative!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 17:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beppe, ho provato ad usarlo quando internet era solo a 56k e privilegio di pochi...ma lo trovo lentissimo!
Preferisco veramente annotare tutto a mano! :(

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 21:10
Messaggi: 47
davidem27 ha scritto:
Beppe, ho provato ad usarlo quando internet era solo a 56k e privilegio di pochi...ma lo trovo lentissimo!
Preferisco veramente annotare tutto a mano! :(


già: gli unici pregi che gli riconosco e' che mi aiuta ad avere un po' di metodo nel registrare le serate osservative e che mi impedisce di perderne traccia una volta trascritte.
Se si è persone ordinate la carta vince.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A livello di software c'è Astroplanner.
E' fatto apposta per programmare un'osservazione prima, e poi mantenere un database di tutte le osservazioni fatte.
Puoi provare la versione demo scaricandola dal sito http://www.ilangainc.com/astroplanner/.

Se poi acquisti la licenza (peraltro molto economica....) hai accesso ai cataloghi completi (stelle fino al cat.GSC e oltre), ma per provare come funziona va benissimo anche la demo.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010