1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto x Cannochiale Polare
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 13:05
Messaggi: 65
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti . Sono possessore di una GP-DX
Mi e' venuta la malsana idea di pulire il cannochiale polare x la presenza di qualche granello di polvere.
Quindi cosa faccio :lo smonto.
Svito il cannochiale,svito la parte dove osservo il crocefilo, la pulisco con pompetta d'aria , a questo punto mi viene la brutta idea di smontare anche il vetrino dove sono presenti le serigrafie per la centratura della polare.Tiro via le tre viti e lo tolgo.
Qui viene il dramma! Non mi sono visto prima la posizione corretta del vetrino (quella che corrisponde alla polare ad un a certa data e ora d'osservazione).
Cheido il vs. aiuto per sapere se ci sono sulla rete indicazioni sulla corretta regolazione,o se qualcuno di voi a gia avuto questo problema.
Comunque i granelli di polvere sono andati via.
Un grazie anticipato


Ultima modifica di oliviero il domenica 18 novembre 2007, 18:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Prova a vedere qui....http://forum.astrofili.org/userpix/427_File0002_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 18:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Segui il foglio che ti ha postato Elettrico.
Metti la barra contrappesi verso il basso.
Avvita il cannocchiale polare serrandolo all'asse.
Con un pennarello bianco segnati (sul bordo del cannocchiale polare) una tacca che "cada" perpendicolare al pavimento.

Ora smontalo totalmente e cerca di posizionare la tacca serigrafata il linea alla tacca che ti sei segnato col pennarello.

PS: modifica il titolo del post rendendolo più specifico: "Aiuto" potrebbe significare tante cose :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 13:05
Messaggi: 65
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Elettrico.
Potevo dare un'occhiata al manuale!!!
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 13:05
Messaggi: 65
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Davide.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010