1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 8:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Starry Night...
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
avviando la versione 5 di starry night mi dice che servono 64 mb di memoria video e open gl...
la mia scheda ha 128mb di ram video... sarà un problema open gl?
cosa dovrei fare? capitato anche a voi?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Ultima modifica di EightyFive il martedì 20 novembre 2007, 9:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide, il programma si avvia in modalità grafica OpenGl oppure ti avverte e passa ad utilizzare le istruzioni grafiche alternative (DX)?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
all'avvio (prima di partire) mi dice quello che ho scritto. se do il "continua comunque" mi parte in modalità grafica super spartana... niente texture etc..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 14:59 
Installati dei drivers video recenti con gli OpenGL inclusi...
questo problema lo devi avere anche in Stellarium, che lavora in OpenGL e non in DirectX, dandoti pochissimi frames.
Fondamentalmente DirectX servono per i video-games.
E siccome tutte le schede video in commercio servono per i videogmes (una scheda video professionale, in OpenGL, per produzione, costa svariate migliaia di euro...) il problema OpenGL non lo "caga quasi nessuno"... ;)

PS: ne approfitto per "specificare" una cosa.
Si continua a dire che Starry Night su Macintosh gira bene e in Windows è lentissimo, ma è una "leggerezza":
Starry Night è lento se non viene eseguito nella sua modalità nativa, appunto OpenGL.
Ma siccome Windows è un OS semplice, intuitivo, facile da usare, senza problemi, i suoi utenti manco sanno nemmeno le "basi" del funzionamento dell'ambiente grafico e dei motori 3D, e quando si parla di OpenGL (che vorrei ricordare esistevano da mooolto prima del sistema DirectX, principio oggi vetusto ed obsoleto, infatti abbandonato da tutti tranne che da Microsoft...) cascano dalle nuvole e non sanno che fare...
eh, già, ma XP è così semplice, perchè passare ad altro... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Fede67 ha scritto:
Starry Night è lento se non viene eseguito nella sua modalità nativa, appunto OpenGL.


Da me sul pc "del campo" gira molto veloce se disattivo l'opengl..
Qualcuno mi ha detto però che è colpa di quel planetario se i miei pc si sfasciano(come battuta :wink: ) ..io sono cocciuto, mi piace un sacco, più di tutti :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si anche secondo me... the sky six forse è più professionale come stile però starry è ... LUI... bello

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 15:36 
Dovrei spiegare come funzionano OpenGL e DirectX pechè si capisca meglio quando i due sistemi vanno meglio o peggio...
però è un OT mica da poco...
se un Mod mi concede una "licenza poetica" parto, in modalità "comprensibile"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Starry Night che possiedo nella versione Pro 5.82 è un software molto avido di risorse di sistema, in particolare all'avvio quando deve creare tutto il suggestivo scenario (panorama, cielo stellato, sfondi fotografici..) ed è lentissimo nell'avviarsi (almeno per quanto mi riguarda, su un Pc con memoria grafica condivisa, un Celeron Mobile, e 512Mb di ram); una volta avviato, però, funziona molto bene e credo che la lentezza nell'avvio dipenda dal gran lavoro che deve fare il processore insieme al sottosistema grafico (condiviso, quindi poco performante..).
Non conosco l'ambiente Mac, quindi non so se a parità di hardware il software abbia più o meno difficoltà a girare; tutavia esistono videogames che sono progettati tramite le OpenGl e girano benissimo sotto Windows (a dimostrazione che gli sviluppatori software quando hanno tempo e voglia riescono a fare grandi cose). Chi ha giocato a Quake III Arena oppure Return To Castle Wolfenstein sa benissimo cosa intendo dire :wink: .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ora funziona... grazie fede..
però anche se ho aggiornato le comete nn mi mostra la 17p/holmes...

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Davide, devi zoomare parecchio e te la dà della 16, mi pare.
Ma se vai su Find, non c'è? Io sono rimasto alla versione 4.5.2 e ho aggiornato le comete, asteroids ecc..non avevo altri soldi per star dietro a loro! :twisted:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010