vaelgran ha scritto:
x Danilo: splendide immagini ma come mai le stelle sono pochissimo colorate mentre le mie sembrano uscite dalla tavolozza di un pittore (ed ho anche usato la desaturazione in PSP in maniera abbastanza pesante).
Ciao
Grazie Vaelgran, immagine interessante la tua!
Rispondendo alla tua domanda penso che le stelle
nelle immagini non siano colorate perché sono il
risultato del sistema colore LRGB applicato alla cometa,
mentre questa si spostava in cielo. Inoltre c'è da
considerare che abbia preferito allineare tutti i frame
colore e luminanza sul nucleo della cometa affinché i
deboli dettagli della chioma e il falso nucleo stesso
della cometa non fossero mossi.
Come potrai verificare, soprattutto guardando
attentamente le stelle di media luminosità, vedrai
che ciascuna di esse è formata da una serie di piccoli
tratti, ognuno concernente i tre colori RGB, dipendenti
dalla lunghezza e dalla quantità delle esposizioni.
Il bianco è il segnale della luminanza che prevarica
sugli altri.
Se tutti i frame fossero stati combinati prendendo
come riferimento le stelle avrei ottenuto i colori
delle stelle, ma un percettibile mosso sui dettagli
della cometa.
Cari saluti,
Danilo Pivato