1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Strumentofollia: un C8 su EQ3.2
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
..io mettevo il newton250 sull'eq5
Ciao!


:shock: risultato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Risultato? Ero talmente infoiato che andava bene tutto purchè non rimanere a casa! Scusa Dave per l'OT

Edit: ad ogni modo le vibarzioni erano paragonabili a quelle del mio vecchio newton 130 su eq2 e non esagero! :evil:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 13:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
LOL! :D
Il problema che in questo momento con un C8 è difficile essere infoiati, con un 250 ci cominci! :P :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumentofollia: un C8 su EQ3.2
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
davidem27 ha scritto:
Salve a tutti.
avete mai messo un C8 su una 3.2???
Ho pensato che la cosa potrebbe funzionare, visto che il konusuper 120 (120/1000) montato proprio sulla eq3.2. E' un po' ballerino anche per il fatto che è lungo, oltre che pesante.
Devo solo osservarci mentre il takino si preoccupa di fotografare sulla EQ6, non mi interessa che sia estremamente stabile.

Facendo qualche calcolino il mio 120/600 pesa sui 5kg, il C8 ne pesa 6, se "snellito"...
Il 120/1000 dovrebbe pesare sui 6-7kg...

Dite che ce la fa il mio scaldabagno a stare sulla montaturina?

Accidenti Davide, che gli hai fatto magiare al c8 se "snellito" ti pesa 6kg?
A me con il cercatore da 50mm con prisma a 90 gradi e la barra a coda di rondine sta abbondantemente sotto i 5kg... non è che volevi gonfiarlo di diamentro dandogli troppi dolci?!!
Per stare in topic direi che quella montatura può adnare bene per il compito che le vuoi assegnare, devi però avere un treppiede decente, bilanciarlo al meglio e vedrai che in visuale va. Con un diago da 2" + oculare starai, male che va, a 5,5kg max.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 19:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devo ripesarlo allora.....
Avevo infatti pensato di snellirlo proprio con un cercatore 6x30 e diagonale 31.8

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
voglio solo osservare qualche deep mentre il takino fotografa con la eq6


Davide, mi meraviglio di te! Perchè non osservi con il C8 sulla Eq6 e fotografi con il Takino sulla EQ 3.2?
Dovresti riuscire a fare pose non guidate di almeno tre/quattro minuti (ma solo se stazioni molto bene).. :roll:

Devo sempre insegnarti tutto.. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumentofollia: un C8 su EQ3.2
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Accidenti Davide, che gli hai fatto magiare al c8 se "snellito" ti pesa 6kg?

Devo dire che anche io ho un C8 grasso. Al netto di tutti gli accessori sta a 6kg...

Quello nuovo xlt (ma ancora tubo in alluminio) è invece ben più leggero...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 6:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
roberto_coleschi ha scritto:
Davide, mi meraviglio di te! Perchè non osservi con il C8 sulla Eq6 e fotografi con il Takino sulla EQ 3.2?
Dovresti riuscire a fare pose non guidate di almeno tre/quattro minuti (ma solo se stazioni molto bene).. :roll:

Devo sempre insegnarti tutto.. :wink:



Ihihihi... :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010