1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 15:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 351 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 14:53 
Ma qui si sta parlando sia di due Scopos66ED venduti da due negozi italiani con prezzi ben diversi.
E se lo Scopos che mi arriva non va come deve, lo restituisco e me ne devono dare un'altro, finchè arriverà quello con le caratteristiche "millantate", e questo è un sacrosanto diritto, tutelato dall'obbligo di garanzia ed il diritto di recesso, che ci sono per legge.
Poi il discorso è ancor più "rimarcato" quando vedo uno Scopos ed un Equinox, che sono esattamente lo stesso telescopio (e questa cosa è confermata...) venduti a prezzi estremamente differenti.

Quoto invece il discorso di Zandor, e lo faccio per esperienza personale:
quando "facevo hardware" usavo quasi sempre delle schede di rete RTL che pagavo 7 euro al fornitore, e rivendevo, installandole, a poco più.
Ebbene, molti clienti mi chiamavano per i più disparati problemi, e davano quasi sempre la colpa alla nuova scheda, troppo economica...
allora ho iniziato a vendere la stessa scheda a 40 euro più iva:
ebbene i clienti erano contentissimi, la rete andava benissimo!!!
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Avete ragione, è uno schifo... Beh, non è che posso accontentare i negozianti esausti di dover vendere le cose a prezzo più alto perché la gente non si fida delle cose economiche? :lol: :lol:

;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se un articolo, e parlo in generale, mi viene proposto a un prezzo X ma non ho alcuna garanzia da parte del venditore che abbia uno standard minimo allora so che posso rischiare anche di avere la classica ciofeca (e me la tengo) in questo caso la ricerca del risparmio è normale e d'obbligo.
Se invece lo stesso articolo mi viene garantito dal venditore che risponda a caratteristiche ben precise (e in quel caso se non le rispetta sono "volatili corrosivi" per il venditore stesso) allora è giusto che questa "garanzia" la debba pagare.


Su questo sono d'accordissimo, Renzo. Il problema è quando la differenza di prezzo è su due prodotti uguali, alle stesse condizioni ma con marchio diverso.

In ogni caso fai bene a rimarcare il concetto. Io stesso mi sto informando seriamente sui rischi/obblighi del venditore (per esempio ho scoperto che il prezzo è sottoposto ai termini FOB, che magari per un negoziante è una bazzecola o una cosa consueta, per me non tanto...).
Sta di fatto che lo scenario è truffaldino, e mi fa venire voglia di prendere gli attrezzi, rimboccarmi le maniche e sudarmi un dobson. Almeno i soldi li do ai vari artigiani nella zona...

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha ragione, molto dipende dal "valore aggiunto" che si ritiene abbia un articolo comprato dal sig. X piuttosto che dal Sig. Y in base alle garanzie postvendita che mi offre X e Y, poi scelgo di testa ( e borsa) mia.

Qualche tempo fà anche io pensavo che i rivenditori italiani di MTB e accessori ciclo fossero ladri e disonesti, poi ho trovato la stessa situazione nel campo degli strumenti astronomici ma piano piano ho notato alcune cose:
1) Quando possono, cioè quando ci riescono, anche i rivenditori italiani hanno prezzi concorrenziali rispetto a tutti gli altri, potrei fare alcuni esempi di strumenti e montature che in italia costano quanto all'estero o anche meno, non sono molti casi, ma ci sono e sono in aumento.
2) Alcuni importatori e/o rivenditori vivono "di rendita" un pò come quei vecchi negozi sottocasa che vivevano di "posizione" e compravano la roba al supermercato per rivendercela al doppio sotto casa, finchè i prezzi erano comunque accessibili la pigrizia vinceva e loro campavano, quando a fine stipendio ha cominciato ad avanzare sempre più mese hanno chiuso perchè la gente faceva due passi in più e andava a comprare direttamente al supermercato.

3) tra i commercianti di cui al punto 2) alcuni stranamente non hanno chiuso, analizzandoli si vede che questi sopravvivono perchè offrono qualcosa "in più" che giustifica il maggior costo: servizi di consegna, assistenza post-vendita, selezione della qualità etc. etc. io penso che PER QUESTE cose vale la pena pagare qualcosa in più, è il loro lavoro e se lo fanno bene li pago volentieri, sempre però mantenendo un certo senso della misura....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 15:47 
Se qualcuno mi spiega che garanzie e servizio "in più" mi da sullo Scopos 66ED LE la Unitron rispetto a Tecnosky o Telescope service per "giustificare" la discreta differenza di prezzo potrò darvi ragione... ;)
...a parte il manuale in italiano preparato da Camaiti dopo l'inizio delle vendite... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Vorrei aggiungermi anche io al gruppo di acquisto per il 66

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: acquisto
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 18:58
Messaggi: 71
Località: Noto (Siracusa)
Perchè non vedere anche questo!
Rifrattore Apocromatico a tripletto 80/560 Tecnosky :roll:
Se non siamo in molti per l'80 mi accodo per il 66
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Se qualcuno mi spiega che garanzie e servizio "in più" mi da sullo Scopos 66ED LE la Unitron rispetto a Tecnosky o Telescope service per "giustificare" la discreta differenza di prezzo potrò darvi ragione... ;)
...a parte il manuale in italiano preparato da Camaiti dopo l'inizio delle vendite... ;)


In questo caso nessuno, il mio discorso era riferito al più generelae "è tutto un magna magna" e "il più pulito c'ha la rogna" che equivale a fare di tutta l'erba un fascio, nel caso specifico è ovvio che lo Scopos lo prenderei da Giuliano, anche se mi sembra che a Forlì la Unitron lo vendesse a 350€ o giù di lì, in questo caso specifico è diverso, se l'importatore vendesse al dettaglio allo stesso prezzo che fà ai negozianti !) li metterebbe fuori mercato, 2) la sua principale attività non sarebbe più di commercio all'ingrosso ma al dettaglio con diverse infrastrutture e spese, come tu hai ben spiegato prima, quindi se l'importatore fà dei prezzi più alti è per non danneggiare i suoi clienti "commerciali", quasi in nessun caso troverai (non solo Unitron ma tutti, Auriga etc.) l'importatore che fà dei prezzi più bassi del rivenditore, ma tu compreresti da uno che ti fà concorrenza con un prezzo che tu non puoi fare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
antmic ha scritto:
Perchè non vedere anche questo!
Rifrattore Apocromatico a tripletto 80/560 Tecnosky :roll:
Se non siamo in molti per l'80 mi accodo per il 66
Ciao


Di quello me ne ha parlato bene anche fotograficamente.
E quando parli con Giuliano non parli con un "venditore"!

Ma io mi tiro fuori dal gruppo(niente bidoni, non ci sono mai entrato, come sapete): ho appena preso 4 gomme termiche per poter raggiungere il mio solito posto osservativo..ho speso quanto un taka 60 usato :(


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 19:13
Messaggi: 7
Località: Olbia
ok,per il 66 ci sto anche io


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 351 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010