1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno del 16 novembre - Bangkok
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
dopo Marte, vi mostro anche Saturno ripreso sempre alla focale di 16.3 metri.
I colori sono un poco pallidi, che sia la diversa inclinazione?
Ho allineato sul globo, pertanto gli anelli hanno delle macchie magenta.

http://forum.astrofili.org/userpix/36_20071116_2218_oliv_1.jpg

Tiziano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: :shock: Iniziamo Bene!! :shock: :shock:

A quando vedo quest'anno sara' un Saturno molto difficile,
sia per l'inclinazione degli anelli, sia nel ricarcare di riprendere
piu' dettagli del Globo.

Critica: Colore magenta che guasta un po, e la cassini
a mio avviso moco nitida,ovviamente dovuto anche
alla scasa angolazione. ed i colori un po pallidi.

Per il resto e' un Ottimo inizio che vista la focale elevata hai tirato
il massimo sia dalla camera di acquisizione che in elaborazione.

Ottimo come sempre.

Facessi io un saturno cosi' :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pippo,
la stagione saturniana e' appena cominciata, c'e' ancora ampio margine di miglioramento.
Comunque sara' dura riprendere la cassini fuori dalle anse, in compenso il globo mostra bene le bande, la regione nord azzurra e si potra' anche tentare di catturare l'ombra dei satelliti.
Insomma, ci sara' da divertirsi.
Grazie dei complimenti
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 15:26 
ehi ehi frena un attimo ,gli accordi non erano mica questi.... :evil:
eravamo d'accordo che dovevi postare 1 SOLA immagine al giorno altrimenti crei avvilimento agli iscritti della sesione hi-res :)
bell'inizio,non ne hai fatto una con foc. a 10mt?

cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Marco,
eh eh, ho anche un Venere in gestazione ...
La notte scorsa ho provato il mio nuovo accrocchio per usare il pentax, e la focale minima possibile e' 16 metri.
Per focali inferiori devo usare la barlow, che ho adoperato solo per Venere.
ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 15:45 
eh ho! questo è troppo!!!!
contatterò i moderatori affinchè te lo vietino :D :D :D
dai vah...elabora in fretta che sono curioso :wink:

cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo è eccezionale :shock: data la distanza direi che stai iniziando proprio bene
la stagione.
Qui per il maltempo credo che metterò in pre-pensionamento lo strumento

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tiziano tutte le immagini che posti fanno sempre impressione e questa non e' da meno,diciamo che se partito ancora col botto :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dell'apprezzamento Anto!
Ciao

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo

_________________
Alessandro


Ultima modifica di aless79 il sabato 17 novembre 2007, 15:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010