Alessandro ha scritto:
mascosta55 ha scritto:
Infatti, c'è un feedback in cui puoi vedere il giudizio degli altri utenti sul venditore/compratore. A me ha rassicurato anche il fatto di averci visto strumenti venduti da gente molto conosciuta a livello mondiale. Certo, niente ti mette del tutto al riparo dalla aventuale fregatura, ma questo succede sempre e comunque. Diciamo che, dato il pagamento anticipato, è più sicuro vendere che non acquistare, ma il mercato degli astrofili è sostanzialmente sano. Almeno nella mia esperienza. Ti dico, se mai comprerò un altro strumento, lo cercherò senz'altro prima lì.
Massimo
però quando si devono spendere certe cifre la garanzia di avere un prodotto compatibile con gli standard richiesti non è un optional a mio avviso e per tale ragione l'acquisto a distanza da un privato non lo farei mai per cifre importanti.
Il problema quindi non è solo il rischio di non ricevere un prodotto ma di riceverlo con problematiche di rilievo....pensateci 100 volte prima di acquistare perchè basta 1 transazione "negativa" per cancellare molte altre positive.
ciao
Premesso che non prendo la percentuale da Astromart, per cui non ho alcun interesse a convincere altri, però posso dirti che la pignoleria dei venditori privati USA è spesso patologica. Mi sono state mandate foto di piccolissime scalfitture sulla vernice del tubo per giustificare che l'oggetto in vendita non era "mint" o "lnib" (like new in box) ma solo "come nuovo". Da chi ha fatto decine e decine di transazioni con soddisfazione del compratore ci si può ragionevolmente fidare. Io ho acquistato dal proprietario di una ditta di accessori, sponsor di Astromart, e sarebbe stato strano che si fosse data la zappa sui piedi rifilandomi una fregatura. Ripeto, il margine di rischio c'è, ma è insito in ogni acquisto da privato. Perché, quando uno acquista da un privato in Italia va là e gli rompe le scatole per due notti per testare la funzionalità dello strumento? Staremmo freschi. Comunque, ripeto, ognuno è giusto che abbia le sue opinioni, però io ti posso dire che ho acquistato roba ottima (quella che vedi in avatar) pagandola un prezzo mooolto inferiore che in Italia. Visto il mio budget, la differenza era tra averla a prezzo USA e non averla per niente a prezzo italiano. Poi uno sceglie.
Tutto qui.
M.