1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 13:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 18:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Lead Expression ha scritto:
Beh, se saltare qualche "passaggio" e ordinare un blocco di 100 tubi (sono 100, eh, mica 10) non mi fa risparmiare una carriola di soldi, vuol dire che in Italia abbiamo i prezzi più bassi possibile e che i negozianti sono dei santi che ricaricano una miseria :D



non l'ho capita, comunque procedete tranquilli e fatevi i conti.
Il produttore lo si conosceva da anni, non è che è un nome dell'ultimo momento.
Poi auguratevi sempre che:
il cambio sia favorevole
le commissioni bancarie siano appetibili
il grado di difettosità sia basso (scordatevi cambi o garanzie su 10 tubi o quel che è fuori posto)


Ripeto: io non sono interessato a questi strumenti, pero' vi invito a procedere e alla fine di tutto il giro verificare l'effettivo risparmio su tutta l'operazione, evitandomi questo sarcasmo da 4 soldi, visto che ho solo elencato i costi contabili di una operazione di importazione non conoscendo nemmeno a quanto il produttore vi metterebbe i tubi.
Per inciso: 100 tubi detto come se fosse un container, per lui sono pochi pochini, visto che vengono prodotti su macchine a cnc che sputano piccoli diametri come una mitraglia......

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
EightyFive ha scritto:
Alessandro ha scritto:
Lead Expression ha scritto:
Beh, se saltare qualche "passaggio" e ordinare un blocco di 100 tubi (sono 100, eh, mica 10) non mi fa risparmiare una carriola di soldi, vuol dire che in Italia abbiamo i prezzi più bassi possibile e che i negozianti sono dei santi che ricaricano una miseria :D


per essere realmente conveniente dovrebbe costare al massimo 150$


si credo anche io.. 150 il 66mm e 200-230 l'80mm..


a conti fatti a 150$ FOB , fra dogana , cambio , spedizioni varie si arriverebbe a più di 250€ finito a casa....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
massimoboe ha scritto:
Ripeto: io non sono interessato a questi strumenti, pero' vi invito a procedere e alla fine di tutto il giro verificare l'effettivo risparmio su tutta l'operazione, evitandomi questo sarcasmo da 4 soldi, visto che ho solo elencato i costi contabili di una operazione di importazione non conoscendo nemmeno a quanto il produttore vi metterebbe i tubi.


Non è sarcasmo da 4 soldi (:?:), è una banale considerazione.
Se andare direttamente al produttore, sorbirsi tutte le seccature del caso (che si dovranno attentamente valutare) e comprare un blocco di tubi non fa risparmiare un sacco di soldi (e intendo MOLTI) sul prezzo proposto dal rivenditore, vuol dire che i margini di guadagno che ci sono sono estremamente bassi (direi prossimi allo zero) e ringrazio il cielo che esistano loro. Se i rivenditori non fossero onesti, questi tubi li pagherei una percentuale insignificante del prezzo praticato.
Se ci hai visto del sarcasmo da 4 soldi sbagli, l'esito di questa vicenda mi potrà far ricredere o meno sull'affidabilità e l'onestà dei rivenditori, che si prendano o no.

Per inciso, qui si parla di modelli rimarcati, mi aspetto che anche il rivenditore li paghi meno di uno marcato con una grossa fila di palle del blasone :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io personalmente non ci capisco niente di questioni fiscali...se la cosa dovesse andare in porto e il prezzo sarà effettivamente basso.....IO CI SONO!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Alessandro ha scritto:
EightyFive ha scritto:
Alessandro ha scritto:
Lead Expression ha scritto:
Beh, se saltare qualche "passaggio" e ordinare un blocco di 100 tubi (sono 100, eh, mica 10) non mi fa risparmiare una carriola di soldi, vuol dire che in Italia abbiamo i prezzi più bassi possibile e che i negozianti sono dei santi che ricaricano una miseria :D


per essere realmente conveniente dovrebbe costare al massimo 150$


si credo anche io.. 150 il 66mm e 200-230 l'80mm..


a conti fatti a 150$ FOB , fra dogana , cambio , spedizioni varie si arriverebbe a più di 250€ finito a casa....

...a cui devi aggiungere il minimo di ricarico del rivenditore onesto per il suo rischio e disturbo... e forse arrivi a risparmiare 80-90 € rispetto al prezzo in negozio... che, per carità, sono sempre il 15/20%...

Tanta saggezza — scusate se mi permetto di farlo notare "a bocce ferme" — sarebbe stato simpatico usarla anche quando avevo fatto presente (in tutt'altro topic) il minimo ricarico (appunto ca. 80-90€) che Attilio aveva accettato di avere sull'importazione non di un affarino lungo 30cm e largo 7, ma su lunghi fuochi che arrivano in scatoloni da due metri e dieci... E se questi 80-90 euro su circa 400 fanno adesso dubitare sull'acquisto diretto, mi chiedo come mai gli stessi 80-90 euro su uno strumento da circa 900 sono apparsi come un illecito guadagno...

Tanto per essere chiari e non fare sempre due pesi e due misure...

Fare i calcoletti della serva sui prezzi che appaiono a schermo "tutto escluso", senza avere precisa cognizione del che cosa comporta poi far materializzare uno strumento solido a casa di ciascuno non è proprio il miglior modo per rendersi edotti sulle cose del mondo...

La conseguenza è che io adesso non ho nessun problema a fare ad Attilio la proposta di importare gli Scopos, ma certo dopo tutte le stupidaggini che sono fioccate due settimane fa, mi aspetto pure che mi mandi a quel paese dritto dritto consigliandomi dove infilarmelo il mio Scopos...

Forse è proprio perché questo è un Paese con 50 milioni di Presidenti del Consiglio, 50 milioni di Commissari Tecnici della Nazionale e 50 milioni di Presidenti della Confindustria che poi i produttori esteri si affidano a chi gli garantisce esclusive cravattare che consentono loro, appunto, di non avere a che fare direttamente con i suddetti milioni di esperti...

E poi noi ci ritroviamo con strumenti da 8.950 dollari (6.100 euro) che vengono qui tranquillamente venduti a 10.800 e questo sta bene a tutti.
Beh, forse questi importatori ce li meritiamo proprio. E allora tanto valer tenerceli senza fare tante manfrine.

Tanto per dire le cose come stanno.

Massimiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Noto che si sta andando abbondantemente OT ripercorrendo argomenti trattati in un altro topic. Vorrei citare Fede:

Fede67 ha scritto:
I 66ED e gli 80ED escono tutti da questa fabbrica, ovviamente opportunamente rimarchiati..


Qui non si parla di importazione di Scopos o altro. Si parla di un interesse verso strumenti che vengono rimarcati. Ora, chiedo scusa se non sono un asso di finanza, ma vorrei vedere se capisco bene:

1) Produttore, la fabbrica suddetta, produce questi sessantini
2) I sessantini vengono venduti e rimarcati
3) I sessantini vengono portati al rivenditore

Ora, premesso che dal punto 2 al 3 c'è l'ovvio e legittimo ricarico di 80/90 euro del rivenditore, sono scemo a pensare che il passaggio 1->2 comporti dei costi? :roll:
Questi costi, che non possono essere elusi dal rivenditore, comprando dal produttore "potrebbero" essere abbattuti, sempre che non si affoghi nell'X% di spedizioni, noli, banche e affini.
Quindi non è una rivolta contro i negozianti, è solo una constatazione che, come spesso accade, nei passaggi di mano c'è un rincaro, a meno di non aver a che fare con santi che vivono d'aria.
Questo ovviamente senza entrare nel merito della persona citata (che non conosco né mi è nota la vicenda).

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa è una buona occasione di avere un buon oggetto a un ottimo prezzo (anche se la vedo difficile) e non è una lotta o tantomeno una rivolta contro gli standard di mercato. La considero un opportunità e non mi sentirei in colpa se aziende forti ci rimettono la vendita di 100 scopos.
Se la Globalizzazione esiste allora sia globalizzazione anche da parte dei globalizzati o no?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai, stiamo calmi e coi piedi in terra che ancora non si è visto nemmeno il preventivo da parte del produttore.
Quando e se ci sarà un prezzo definitivo, si vedrà, altrimenti limitiamoci a sognare. per ora.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 10:23 
Secondo me incasinarsi la vita per risparmiare 60 euro è ridicolo...
fosse che si compera un C14 risparmiando 1500 euro è un discorso...
ma così... ;)
il mio 66 lo ho pagato sui 380 spedito, un anno fa...
il prezzo era buono, buonissimo per un 66 apocromatico di quella fattura, allora come oggi...
ho mangiato pane e cipolle per un paio di mesi, ho mandato il piccino a lavorare una miniera di carbone, non vi dico cosa ha dovuto fare mia moglie...
ma ora ci siamo ripresi bene, e la vita ha ripreso a sorriderci...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 18:08 
ma scusate non è meglio allargare la voce ad altri forum/associazioni?

forse si potrebbero superare i "100",.......


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010