1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Però, diciamoci la verità, nel campo astronomico di un certo livello ha ancora ragione di esistere il negoziante e/o importatore distributore? La maggior parte delle volte il suo servizio è zero perché in caso di problemi comunque ti devi rivolgere alla casa madre, mentre il costo di questo "anello" della catena di distribuzione è molto elevato, specialmente da noi. Potevo capire una volta, quando con gli USA ti dovevi scrivere lettere sulla carta velina della posta aerea ed aspettare tre mesi per la risposta. Oggi con la comunicazione istantanea, la carta di credito e quant'altro questa figura è, almeno per me, inutile. Forse ha un senso per chi inizia e va al negozio di ottica sotto casa per comprare il suo primo strumentino, ma qui non siamo nemmeno nel campo della astronomia amatoriale ma in quello dei giocattoli. Non c'è neppure il vantaggio dell'informazione, perché questa ormai viaggia in rete e non c'è bisogno del negoziante per spiegarti come si usa una barlow. Ammesso che lo sappia.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ma che senso ha raffrontare il costo di un telescopio in italia, mettiamoci pure l'europa insieme, rispetto agli stati uniti ? lo sapete che il working paper n°747 di aprile 2007 della bce ha pesato il fisco ?

Imposte dirette, indirette, cuneo fiscale e contributivo

Europa 64,1% del PIL
Italia 65,8% (siamo il top)
Usa 37,3%

In particolare il cuneo fiscale a carico delle imprese è 21,9% in area euro vs 7,1% in usa.

Ecco chi è il socio occulto che ci accompagna tutte le volte che facciamo un acquisto.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Sì, però quando ti operi per un'unghia incarnita, dopo una degenza gratis di una settimana esci dall'ospedale ed in più hai anche il diritto di lamentarti.

Paghi un telescopio 200 euro di meno poi (e facciamo le corna) ti devi operare e devi vendere la casa.

Non è che le tasse siano bellissime ma, come dice Giuliano, cerchiamo di non fare paragoni tra due paesi diversi.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Allora non si fanno paragoni neanche tra negozi perchè non è optcorp onesto e miotti ladro, lavorano con spese differenti in mercati differenti.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questa delle tasse bellissime l'ho già sentita da qualche parte :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Per l'appunto ;)

Esiste il mercato globale, chi vuole comprare all'estero lo fa, chi vuole la sicurezza del rivenditore di fiducia compra in italia pagando qualcosa di più. Non vedo perché affidare la "colpa" dei prezzi alti ai costi dello stato sociale o ai negozianti. Ci sono differenze (per fortuna) tra le nazioni, e se ne devono accettare i lati positivi e negativi. Ci sono persone che vengono dall'estero apposta per sfruttare questa differenza: l'inserviente di mia nonna con 4 anni di impeccabile servizio (e di contributi all'INPS) si è costruito nel suo paese 4 ville (quattro!), di cui una adibita ad albergo (per farvi capire che non sono capanne).

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
andreaconsole ha scritto:
questa delle tasse bellissime l'ho già sentita da qualche parte :D


Eheheh... temevo qualcuno l'avrebbe detto :D
Si tratta di fare un bilancio, non ci si può lamentare del prezzo alto dei telescopi, prendersela con l'Italia, negozianti, importatori e cinesi (?!?) senza pensare a tutto il resto. Mica camperete solo con i telescopi, vero? :shock:

Anche io per risparmiare compro all'estero se posso, e rinuncio all'affidabilità del venditore "sotto casa". Embé? :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 15:57 
... io compro si dove mi conviene ma anche dove ho un buon rapporto, che reputo di primaria importanza.
10-20 euro in meno non valgono un pesce in faccia... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano ha scritto:
Possiamo pero' anche dire che un negoziante di strumenti astronomici in america paga la benzina 1$ al gallone mentre il rivenditore italiano 1,5€ al liltro


Si, una volta...(nel 1992, quando sono stato negli USA la prima volta, costava effettivamente 1$ e rotti al gallone)

Sono tornato la settimana scorsa dagli USA, costa qualcosa in più di 3$ al gallone, come anche dimostrato qui:

http://www.eia.doe.gov/oil_gas/petroleu ... _page.html


Quindi, a parte le tasse che sono sicuramente più basse, pure da loro ci sono dei costi base, come i carburanti, che sono aumentati tantissimo e, nonostante questo, i negozianti americani NON hanno usato questi aumenti come scusa per aumentare i prezzi...

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Esatto, Fede.
Ho volutamente esagerato :D

Ad esempio per la roba elettronica non comprerei mai all'estero (portatile in primis :shock:) ed avrei enormi difficoltà a comprare un aggeggio ottico costoso e delicato come un dob.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010