1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Ok... sono andato dal negoziante... ha un KONUSKY-200 MOTOR D.200 mm (8") F.1000 mm f/5 nuovo e un Meade LX10 8" usato, poi un maede etx 70 ed un 90 con ricerca computerizzata... aiutatemi...

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Be se il meade è questo:
http://www.meade.com/catalog/lx/lx10.html
e rientra nel tuo budget, se fossi in te, IO non avrei dubbi.

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Si... è questo... solo che è usato... non mi gasa molto il discorso dell'usato...

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 19:31 
Con la Canon io vedo bene un piccolo apo o semiapo da 80 con focale corta.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Fede67 ha scritto:
Con la Canon io vedo bene un piccolo apo o semiapo da 80 con focale corta.


Xkè? Spiega un po il motivo...

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 20:51 
Leggero, stabile, trasportabile ovunque in una piccola valigetta, si accontenta di montature piccine, con piccoli motori che fanno risparmiare batterie ed estremamente leggere e compatte.
Poi la definizione e la luminosità di un apocromatico sono incantevoli... e sul deep, con una buona esposizione e quella reflex credo proprio si ottengano bellissime immagini.

PS: i W.O. sono atti apposta... togli l'ultimo pezzo ed attacchi la Canon...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
C'è qualche sito su cui vedere qualche foto fatta con l'ausilio di un apo?

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 22:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se spulci nella sezione Astrofotografia le trovi

Entrambi i telescopi proposti sono un bel passo avanti rispetto al tuo 114/900 ma non sono molto adatti alla fotografia a causa della montatura
La montatura del Konus suppongo sia al limite con il tubo da 20cm e il Meade, con la montatura a forcella, poco si presta ad ospitare un telescopio guida in parallelo

P.S.
Se hai de buoni obbiettivi fotografici puoi sempre iniziare con quelli!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Ecco il link del konus...
http://www.konus.com/www.konus.com/moreinfo/1793.htm

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 22:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Ha una montatura un po' picola per un 20cm
Con degli obbiettivi fotografici dovresti poter fare delle foto a largo campo

Purtroppo per avere un telescopio per astrofotografia o si rinuncia al diametro e si prende un piccolo Ed da 80mm e una buona montatura ( Vixen GP usata o simile ) oppure si devono spendere un bel po' di soldi :cry:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010