1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 15:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
follo ha scritto:
io posso comprare e rivendere all'estero materiali meccanici metallici ferrosi di precisione software e hardware e altro.... lo potrei anche fare solo se non richio nulla con la ditta.

magari puoi farli arrrivare da assemblare :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Chi si prende la briga di fare il gruppo d'acquisto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sa che il prezzo non c'è perchè dipende dalla quantità che si ordina. Se se ne ordinano 100 è un prezzo, se se ne ordinano 200 è la metà.

Bisognerebbe mandare una mail e chiedere un preventivo su 100 pezzi spedizione compresa in Italia.

Se riuscite a organizzare un acquisto collettivo e si stesse davvero sui 100-150 Euro a pezzo mi aggrego anche io ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ooops, non avevo ancora letto il post di Renzo, che ci riporta coi piedi per terra, e quello di Fede, che dà una possibile scappatoia.

Intanto qualcuno può chiedere il preventivo.

Se i prezzi sono quelli ipotizzati, io ci starei.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Comunque per fare un simile acquisto "da privati" la faccenda è molto, ma mooolto più semplice di quanto si possa credere:
basta fondare una associazione (evidentemente astronomica...) no profit per avere la partita iva ed essere "autorizzati" a comperare uno stock di 100 telescopi, scaricando pure l'iva...


Ma a questo punto, non si potrebbe appoggiarsi a una associazione di astrofili già esistente...(riprendo a sognare) ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 13:31 
Comunquee non mi stupirei di vedere presto Geoptik vendere a buon prezzo questi rifrattorini.
Ma bisogna però anche notare una cosa:
Com'è che lo SW Equinox 66 viene venduto a 516 euro e lo Scopos 66ED viene venduto in Italia a 398?
sono più di 100 euro di differenza sullo stesso prodotto (lo fa sempre la LP...
questo la dice lunga, molto lunga sul valore reale della merce, e su cosa pensano gli italiani della "marca":
Scopos non si è mai sentita, SkyWatcher è "rinomata"...
e poi ci si chiede perchè i "venditori" fanno i furbi...
semplice, perchè gli acquirenti sono polli... ;)

PS: Unitron vende lo Scopos 66 cromato a 420 euro, Telescope Service lo vende a 368 (più 21 di spedizione in Italia...) ...
e poi mi chiedono perchè compero all'estero... ;)

PS: secondo me anche Tecnosky su un bello stock di Scopos potrebbe proporre un prezzo interessante, che già è buono di per se...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 13:34 
Ford Prefect ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Comunque per fare un simile acquisto "da privati" la faccenda è molto, ma mooolto più semplice di quanto si possa credere:
basta fondare una associazione (evidentemente astronomica...) no profit per avere la partita iva ed essere "autorizzati" a comperare uno stock di 100 telescopi, scaricando pure l'iva...


Ma a questo punto, non si potrebbe appoggiarsi a una associazione di astrofili già esistente...(riprendo a sognare) ;)


Sognando per sognare, in questo Forum siamo già in molti, e ben "affiatati";
mi pare anche che si sia riusciti brillantemente in una "impresa" che generalmente viene organizzata solo dalle associazioni: uno Star Party...
se il raduno dell'Amiata fosse stato "ufficializzato" ci sarebbero state persone fin su rami degli alberi...
a questo punto direi che Forum.Astrofili.Org è già una associazione, basta solo "autenticarla"... :wink:

PPS: la butto li:
che ne dite di andare a Forlì con "uno stand del Forum"?
Chi si offre per starci almeno "qualche ora"?
Io un paio, anche quattro-cinque le posso dedicare...
facciamo vedere che i "gruppi" non sono tutti "club privati"... ;)
vediamo se riusciamo a finire in un trafiletto delle testate di settore... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Quoto in toto (che se non viene sull'Amiata ... :evil:) ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'acquisto da parte di un'associazione astrofili non lo vedo praticabile in quanto l'IVA non sarebbe deducibile (se sei l'utente finale l'IVA non la deduci e se l'associazione lo rivende ai propri associati l'IVA la riversa in quanto si tratta di operazione commerciale).
Sicuramente ci stanno leggendo anche dei rivenditori.
Vediamo cosa succede.
Aspettiamo qualche giorno e nel frattempo continuiamo a contarci e a sognare.
Sono convinto che qualcosa si stia muovendo di già ma, pur sognando, restiamo con i piedi per terra.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
L'acquisto da parte di un'associazione astrofili non lo vedo praticabile in quanto l'IVA non sarebbe deducibile (se sei l'utente finale l'IVA non la deduci e se l'associazione lo rivende ai propri associati l'IVA la riversa in quanto si tratta di operazione commerciale).
Sicuramente ci stanno leggendo anche dei rivenditori.
Vediamo cosa succede.
Aspettiamo qualche giorno e nel frattempo continuiamo a contarci e a sognare.
Sono convinto che qualcosa si stia muovendo di già ma, pur sognando, restiamo con i piedi per terra.


La forza sta in mano al popolo!? :roll: :)

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010