1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 21:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
100 pz. non mi sembra una qtà proprio minima per un singolo negozio.

Fra cloni vari della concorrenza, mercato dell'usato e acquisti su siti esteri è già qualcosa riuscire a venderli in un anno secondo me. Alla faccia della rotazione delle scorte e del costo delle giacenze, che sarà pure basso ma sempre un costo rimane.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 0:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
per certi colossi come TS o Baader ecc. sono una sciocchezza 100 pezzi.

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Ma scusate , quanto ammonterebbe il costo di 100 pezzi ?

Nel sito proprio non leggo alcuna indicazione in merito


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessandro ha scritto:
Ma scusate , quanto ammonterebbe il costo di 100 pezzi ?

Nel sito proprio non leggo alcuna indicazione in merito


Quoto...nemmeno io vedo prezzi!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 9:03 
Conoscendo generalmente i prezzi di produzione "orientali" posso ipotizzare un 100-150 dollari massimo, vat comprese, al pezzo senza nemmeno inoltrare una richiesta di offerta...

Giuliano, certamente IN ITALIA piazzare 100 sessantini non è un'impresa facilissima, ma non impossibile...
basti pensare a quanto pochi solo in questo forum lo abbiano, nonostante il costo davvero contenuto e le brillanti se non "stupefacenti" prestazioni...
considerando che tre quarti degli astrofili italiani osservano regolarmente da un balcone, se ne dovrebbero già essere venduti "a migliaia"...
invece si sentono ancora troppo spesso discorsi tipo "a cosa serve un 66, è inutile..."... :) :) :)

Del resto si sa com'è l'Italia... ;)

Certo bisogna "sbattersi", cercarsi la piazza, tornare a fare per un po' il "rappresentante" e lasciarne uno ad ogni ottico in ogni città italiana (basterebbe probabilmente anche "farsi" solo una decina di negozi in centro ed il resto su ebay... ) ...
vi assicuro che se in vetrina di un ottico o fotografo ci fosse uno Scopos 66ED tutto cromato, come il mio, montato su un piccolo Manfrotto, l'ottico ne venderebbe a palate, anche ai "non astrofili"...
altro che "spotting scope" Zeiss a 1900 euro al pezzo... ;)
Se il signor Trony avesse un minimo di interesse per l'astronomia, avrebbe questi gioiellini nel reparto fotografico...
ma appunto in Italia l'astronomia non è "molto cagata" a livello commerciale:
manca la parole "stelle" nella formazione culturale media dei nostri compaesani, è più facile trovare invece la parola "MP3"...
un Ipod costa più del mio Scopos, ma lo vendono anche alla Coop... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Se il prezzo è quello, ne prendo due (tanto risparmio lo stesso) e l'altro lo rivendo allo stesso prezzo come poco usato.

Anzi, ne compro due e ci faccio un binocolo :shock:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 9:20 
Voi "scherzate", ma se, anche solo nel forum, riuscissimo a tirare su 100 "prenotazioni"?...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Scherzare? Io ero serio :D
Ma tu il sessantino ce l'hai, puntiamo all'80ino :D

PS: un piccolo apocromatico è il mio sogno insieme al dob ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 9:30 
L'80 è già economicamente molto più impegnativo, e a "prestazioni" non è poi così tanto superiore al 66, anzi, è quasi eguale...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fede67 ha scritto:
L'80 è già economicamente molto più impegnativo, e a "prestazioni" non è poi così tanto superiore al 66, anzi, è quasi eguale...
;)


ti prego, non mi scoraggiare!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010