1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 5:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 8:29 
Ma non mi sembra che nessuno ce l'abbia in particolar maniera con Meade...
si criticano però delle scelte che sembrano fatte esclusivamente per "vendere" senza badare assolutamente alla qualità del prodotto ed al "rapporto" col cliente.
Anzi, credo che in generale si sia stati (parlo a nome mio perchè io non sono IL forum...) molto "morbidi" e "tolleranti", chiudendo un occhio, due, e a volte anche tre, solo in "memoria" del blasonato passato di Meade...
quando DeAgostini con la "complicità" di UAI ha tentato di "rifilare" quella "cosa" che era lo StarObserver ci sono state ampie e feroci critiche: lo strumento è una emerita schifezza plasticosa, degna dei peggiori Seben...
ma quando Meade ha "lanciato" il suo Polaris, ci siamo "limitati" a sconsigliarlo...
se si avesse avuto il "dente avvelenato" con Meade si sarebbero usati gli stessi "termini" adottati per il "coso" Starobserver...
del resto non si può negare che CHIUNQUE abbia preso un qualsiasi modello di Lightbridge ha dovuto metterci le mani, a volte anche in maniera "sostanziale" per renderlo agevolmente utilizzabile...
così come non si può negare che chi ha preso "una certa" montatura abbia avuto una serie di rogne e guasti non indifferente, tantochè alcune aziende americane producono addirittura delle viti da sostituire a quelle originali che si spezzano da sole...
e attenzione, non ho parlato di corone, ingranaggi, o pezzi "particolari", ma di normali e "volgarissime" viti.
Nessuno poi ha mai criticato la serie Etx, anzi, il 70 di Lidl è stato sempre caldamente consigliato.
Si è criticato però il "prezzo medio" elevatissimo al quale sono venduti in Italia, ben diverso da quello americano, e non per un fatto di "cambio"...
l'altra aspra critica è stata mossa alla assistenza ufficiale italiana, indegnamente lenta, e se è vero che questa è una colpa di Focas, è altrettanto vero che è stata Meade a dre la "concessione" a Focas, e quindi la "responsabilità primaria" ricade su Meade...
quindi, obbiettivamente, a prescindere dai "problemi azionistici", direi che perlomeno in Italia Meade non da l'impressione di aver particolare "cura" verso i suoi clienti...
poi ognuno interpreta a suo modo ciò che "vede e sente"...
inoltre appunto ognuno è libero di comportarsi come crede:
c'è chi compera esclusivamente strumenti Meade, a prescindere dallo schema ottico e dalla fascia di prezzo, e va avanti a comperare solo Meade...
c'è chi non vuole nemmeno vederlo uno strumento meade...
e c'è chi valuta marche e modelli diversi prima di acquistare, e sceglie quello che più risponde alle sue esigenze...
non ci vedo nulla di male, così come c'è chi veste solo Benetton, sono scelte personali...

e non mi pare che qualcuno sia "felice" delle rogne altrui, anzi, molti sono preoccupati, perchè di norma ciò che succede alle grandi aziende succede "per riflesso" anche alle piccole, lasciando "spazio" solo agli "artigiani" i cui costi di produzione in Italia sono già tristemente noti... ;)

Io ho poi le mie idee:
gli SC non mi piacciono, quindi che li faccia Meade, Celestron o i russi, poco mi importa perchè non sono strumenti che penserò di acquistare...
e se devo prendere uno specchio cinese, a quel punto vado su marche più economiche, poichè kla qualità media cinese è ormai abbastanza livellata.
Se invece voglio un buono specchio, lo pago e mi rivolgo ad artigiani italiani o ad altrettanto validi americani.
Sui rifrattori la mia preferenza va per ora agli apo di "provenienza" taiwanese o giapponese, anche se ho visto un nuovo Meade che mi ha parecchio stupito come qualità... ;)
e se dovessi prendrere un acromaticone, andrei "al chilo"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 15:02 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Fede67 ha scritto:
Ma non mi sembra che nessuno ce l'abbia in particolar maniera con Meade...
si criticano però delle scelte che sembrano fatte esclusivamente per "vendere" senza badare assolutamente alla qualità del prodotto ed al "rapporto" col cliente.
Anzi, credo che in generale si sia stati (parlo a nome mio perchè io non sono IL forum...) molto "morbidi" e "tolleranti", chiudendo un occhio, due, e a volte anche tre, solo in "memoria" del blasonato passato di Meade...
quando DeAgostini con la "complicità" di UAI ha tentato di "rifilare" quella "cosa" che era lo StarObserver ci sono state ampie e feroci critiche: lo strumento è una emerita schifezza plasticosa, degna dei peggiori Seben...
ma quando Meade ha "lanciato" il suo Polaris, ci siamo "limitati" a sconsigliarlo...
se si avesse avuto il "dente avvelenato" con Meade si sarebbero usati gli stessi "termini" adottati per il "coso" Starobserver...
del resto non si può negare che CHIUNQUE abbia preso un qualsiasi modello di Lightbridge ha dovuto metterci le mani, a volte anche in maniera "sostanziale" per renderlo agevolmente utilizzabile...
così come non si può negare che chi ha preso "una certa" montatura abbia avuto una serie di rogne e guasti non indifferente, tantochè alcune aziende americane producono addirittura delle viti da sostituire a quelle originali che si spezzano da sole...
e attenzione, non ho parlato di corone, ingranaggi, o pezzi "particolari", ma di normali e "volgarissime" viti.
Nessuno poi ha mai criticato la serie Etx, anzi, il 70 di Lidl è stato sempre caldamente consigliato.
Si è criticato però il "prezzo medio" elevatissimo al quale sono venduti in Italia, ben diverso da quello americano, e non per un fatto di "cambio"...
l'altra aspra critica è stata mossa alla assistenza ufficiale italiana, indegnamente lenta, e se è vero che questa è una colpa di Focas, è altrettanto vero che è stata Meade a dre la "concessione" a Focas, e quindi la "responsabilità primaria" ricade su Meade...
quindi, obbiettivamente, a prescindere dai "problemi azionistici", direi che perlomeno in Italia Meade non da l'impressione di aver particolare "cura" verso i suoi clienti...
poi ognuno interpreta a suo modo ciò che "vede e sente"...
inoltre appunto ognuno è libero di comportarsi come crede:
c'è chi compera esclusivamente strumenti Meade, a prescindere dallo schema ottico e dalla fascia di prezzo, e va avanti a comperare solo Meade...
c'è chi non vuole nemmeno vederlo uno strumento meade...
e c'è chi valuta marche e modelli diversi prima di acquistare, e sceglie quello che più risponde alle sue esigenze...
non ci vedo nulla di male, così come c'è chi veste solo Benetton, sono scelte personali...

e non mi pare che qualcuno sia "felice" delle rogne altrui, anzi, molti sono preoccupati, perchè di norma ciò che succede alle grandi aziende succede "per riflesso" anche alle piccole, lasciando "spazio" solo agli "artigiani" i cui costi di produzione in Italia sono già tristemente noti... ;)

Io ho poi le mie idee:
gli SC non mi piacciono, quindi che li faccia Meade, Celestron o i russi, poco mi importa perchè non sono strumenti che penserò di acquistare...
e se devo prendere uno specchio cinese, a quel punto vado su marche più economiche, poichè kla qualità media cinese è ormai abbastanza livellata.
Se invece voglio un buono specchio, lo pago e mi rivolgo ad artigiani italiani o ad altrettanto validi americani.
Sui rifrattori la mia preferenza va per ora agli apo di "provenienza" taiwanese o giapponese, anche se ho visto un nuovo Meade che mi ha parecchio stupito come qualità... ;)
e se dovessi prendrere un acromaticone, andrei "al chilo"... ;)


Quoto Fede.
Sugli ED Meade, mi ero quasi dimenticata di replicarti Fede in qualche altro thread. Ecco qui una reference
http://tech.groups.yahoo.com/group/sct- ... r=1&tidx=1
sono sicura che trovi altre info sul gruppo meade_refractors se hai la pazienza di cercarle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Sono daccordo con te Fede, spesso le grosse industrie aderiscono a politiche di grande scala, scontentando così le nicchie più esigenti e facendo perdere serietà al marchio, ma ciò non toglie che in mezzo a tante cianfrusaglie la Meade abbia anche qualche buon prodotto (per fortuna 8) ) e che l'equazione Meade=cacca non mi sembra rispettosa verso chi come mè gli ha dato fiducia acquistando i suoi prodotti, tutto qua.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 21:33 
Infatti nessuno dice Meade=cacca...
si dice Meade=Cina, così come SkyWatcher=Cina o Bresser=Cina.
Ma Meade costa di più...

è sintomatico come Meade abbia acquisito il marchio Bresser semplicemente per commercializzare dei prodotti entry-level economici senza "rischiare di sputtanarsi"...
molte aziende producono il famoso "sottomarca" semplicemente per avere un po' di "respiro" in produzione:
produco 1000 binocolo 10x50;
200 li marchio Meade e li vendo da un ottico a 120 euro al pezzo;
800 li marchio Bresser e li vando alla Lidl per 20 euro al pezzo...
la fabbrichetta in Cina ha lavorato bene, a pieno regime, ed il "blasonato marchio" è salvo, pur avendo creato un'invasione di binocoli a basso costo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 21:48 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Mica soltanto "Bresser" Fede.....
Bresser (R) Simmons (R) Weaver (R) Readfield (R) solo per citare quattro marchi che stanno citati nella descrizione ufficiale di meade per la borsa valori statunitense, dichiarazione in cui per intenderci, coronado non e' neanche nominata. Tutto questo senza contare gli spotting scope (da sport e/o birdwatching e simili) e binocoli entry level che Meade commercializza con il proprio marchio negli USA (in europa si vedono poco, si preferisce utilizzare il marchio bresser per le considerazioni che ha esposto Fede67, presumibilmente in seguito a ricerche di mercato che sono seguite ai binocoli lidl 10x50 a marchio MEADE).
fabry mi dispiace deluderti ma se i prodotti entry level della Meade possono avere un senso - e si deve dire che hanno sempre goduto di assistenza dignitosa - da Meade - quando non impeccabile - da canali di commercializzazione tipo lidl, walmart, costco - i prodotti "advanced" sono, quelli si', cianfrusaglie. Non vedo poi perche' posso permettermi di scrivere quello che penso di Takahashi, AP, A&M, TeleVue - di cui OGGI STESSO ho detto la mia senza tanti giri di parole, come hanno fatto altri - marchi sicuramente MOLTO MA MOLTO piu' blasonati di Meade e di cui QUALSIASI prodotto compreso uno eventualmente malriuscito, rispetta comunque standard piu' che buoni; e ovviamente senza sentirmi accusare di "mancanza di rispetto" :lol: :lol: da parte degli acquirenti di quei prodotti (che avranno di sicuro fatto le loro considerazioni! Io non ho mai detto "NON COMPRATE X!!!" Io dico semmai "la meccanica di X non e' all'altezza delle ottiche" oppure "X ha questi vantaggi su Y ad una differenza di costo che potete vedere da soli" o altri DATI DI FATTO riproducibili e verificabili) Mi dispiace se ho urtato la tua sensibilita'. Daniela


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Nessun problema Daniela :wink: , non hai urtato la mia sensibiltà, tanto più che se fossi così suscettibile ai commenti altrui forse l'Rcx non l'avrei comprato no? :lol:
semplicemente ho voluto spezzare una lancia a vafore di Meade, ciao...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010